10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari

Calabria in fiamme, per la Lega «è il momento del cordoglio, della responsabilità e della determinazione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Quello che sta accadendo in Calabria è veramente inverosimile. Non si può accettare che risorse millenarie vengano spazzate via da mano misteriosa, ma certamente criminale nella maggior parte dei casi. Un disastro prevedibile che, però, non si poteva ritenere poter creare l'attuale scenario catastrofico».

È quanto afferma in una nota stampa il commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, che così continua: «Certamente ci sono delle evidenti responsabilità che non possono passare inosservate. Ma ora è il momento di stringersi tutti attorno alle famiglie delle vittime e cercare, nello stesso tempo, di frenare questa ondata di fiamme che stanno mettendo a repentaglio vite umane, abitazioni, boschi e fauna».

«Tutto quello che si può fare deve essere messo in campo immediatamente: esercito, protezione civile calabrese e no, forze dell'ordine, polizia provinciale, vigili del fuoco, volontari, associazioni, cittadini, in sostanza tutto quello che si può fare per scongiurare ulteriore devastazione deve avvenire subito e senza alcuna polemica. Bisogna salvare la Calabria, bisogna salvare i boschi, le aziende, la fauna, le nostre risorse migliori. Tutti assieme per raggiungere un risultato concreto ed evitare che la distruzione possa colpire altre vite umane».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.