6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
10 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Bruno Bossio (Pd): «Necessario fare chiarezza sulla questione dell’elisoccorso a Cosenza»

1 minuti di lettura

ROMA - «Bisogna assolutamente fare chiarezza sulle ragioni della sospensione del servizio di elisoccorso a Cosenza».

Ad affermarlo la parlamentare del PD, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Un intero territorio provinciale è così esposto ad un alto rischio di mancanza di soccorso emergenziale e si sono già verificate richieste di intervento a cui non si è purtroppo dato seguito. Sono trascorse quasi due settimane da quando dalla base di contrada Cannuzze a Cosenza, non si alza in volo l'elicottero preposto all'attività di elisoccorso. L'allarme lanciato dal consigliere regionale del PD Carlo Guccione, in seguito alla clamorosa protesta fatta dal dottor Pasquale Gagliardi, non va lasciato cadere».

«Il dipartimento della salute della Regione Calabria - prosegue la deputata Pd- in questo caso, detiene la responsabilità del servizio e non può assistere passivamente o addirittura con complicità ad una decisione arbitraria ed in violazione del contratto di affidamento del servizio di elisoccorso regionale. Dalla Regione si registra quantomeno un atteggiamento omissivo che potrebbe essere fonte di gravi responsabilità penali ed amministrative di fronte ad eventuali gravi conseguenze sulla vita delle persone, per mancato o ritardato intervento di soccorso».

«In presenza di tali gravi inadempienze è giusto e necessario che si attivi ogni forma di potere sostitutivo dell'Ufficio del Commissario della sanità, se non altro per evitare che si prolunghi il disservizio, che pare sia stato, oltretutto, determinato in forme illegali da specifici interessi della impresa aggiudicataria del servizio di elisoccorso in Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.