14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Bruno Bossio (Pd): «Necessario fare chiarezza sulla questione dell’elisoccorso a Cosenza»

1 minuti di lettura

ROMA - «Bisogna assolutamente fare chiarezza sulle ragioni della sospensione del servizio di elisoccorso a Cosenza».

Ad affermarlo la parlamentare del PD, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Un intero territorio provinciale è così esposto ad un alto rischio di mancanza di soccorso emergenziale e si sono già verificate richieste di intervento a cui non si è purtroppo dato seguito. Sono trascorse quasi due settimane da quando dalla base di contrada Cannuzze a Cosenza, non si alza in volo l'elicottero preposto all'attività di elisoccorso. L'allarme lanciato dal consigliere regionale del PD Carlo Guccione, in seguito alla clamorosa protesta fatta dal dottor Pasquale Gagliardi, non va lasciato cadere».

«Il dipartimento della salute della Regione Calabria - prosegue la deputata Pd- in questo caso, detiene la responsabilità del servizio e non può assistere passivamente o addirittura con complicità ad una decisione arbitraria ed in violazione del contratto di affidamento del servizio di elisoccorso regionale. Dalla Regione si registra quantomeno un atteggiamento omissivo che potrebbe essere fonte di gravi responsabilità penali ed amministrative di fronte ad eventuali gravi conseguenze sulla vita delle persone, per mancato o ritardato intervento di soccorso».

«In presenza di tali gravi inadempienze è giusto e necessario che si attivi ogni forma di potere sostitutivo dell'Ufficio del Commissario della sanità, se non altro per evitare che si prolunghi il disservizio, che pare sia stato, oltretutto, determinato in forme illegali da specifici interessi della impresa aggiudicataria del servizio di elisoccorso in Calabria» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.