14 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
11 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
8 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
10 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
12 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
9 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
15 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
10 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
11 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione

Bruno Bossio (Pd): «Fare campagna elettorale sulla responsabilità degli incendi è intollerabile»

1 minuti di lettura

ROMA - «Fare campagna elettorale sulla responsabilità degli incendi è intollerabile».

Lo ha detto la deputata calabrese del Pd, Vincenza Bruno Bossio, che in un'intervista all'Adnkronos invita tutti «unitariamente a fronteggiare l'emergenza e a evitare inutili polemiche, che non aiutano una terra funestata dalle fiamme».

«Come ha detto il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio - ha dichiarato Bruno Bossio - oggi la Calabria ha bisogno di fronteggiare l'emergenza. La priorità è spegnere gli incendi, con tutte le difficoltà che chi è impegnato sul territorio sta da giorni fronteggiando. La Calabria ha conosciuto vicende analoghe negli anni passati, anche se non così gravi, e stavolta l'intervento della Protezione civile è stato molto rilevante. Pensiamo all'emergenza, certo, ma quando poi gli incendi vengono spenti e l'estate è passata, ci si dimentica quello che è successo e non si fa nulla per evitare che i drammi si ripresentino».

«Sappiamo bene - prosegue la deputata del Pd - che solo il 2% degli incendi è di origine naturale. Fatta questa valutazione allora c'è da chiedersi cosa si fa per reprimere il dolo? È qui che dovrebbe intervenire la magistratura. La politica può fare e deve fare molto in termini di prevenzione ma in questi giorni ho sentito dire delle cose molto imprecise, a cominciare dal fatto che la Calabria da sola ha più forestali del Canada. Tre volte falso. Ora ce ne sono circa 3000 più altri 7-800 del personale dei consorzi. Negli anni passati ce n'erano di più e, infatti, la Calabria non bruciava».

«Sento dire che contro gli incendi servono le tecnologie. Sarà anche vero - continua Enza Bruno Bossio - ma il vero snodo della prevenzione è la “cura” dei boschi e della macchia. Per curare i boschi ci vuole il personale. Invece vedo che c'è chi, anche in questa fase drammatica, continua a criminalizzare la Calabria come fosse una terra di fannulloni e di forestali sfaccendati che, invece di fare il proprio lavoro, fanno bruciare la regione. In Calabria non ci sono abbastanza uomini, mezzi e tecnologie per la manutenzione dei boschi e del territorio, per il controllo e la prevenzione. Questa è la verità».

«Non si fa campagna elettorale sugli incendi. Oggi si interviene per scongiurare l'emergenza, domani chi vincerà le elezioni regionali e governerà, dovrà agire per la prevenzione e la lotta agli incendi. Il Pnrr mette a disposizione dei fondi, c'è un progetto del Pnrr che va in direzione della sostenibilità e di conseguenza per la salvaguardia dei boschi, la tutela del territorio e dell'ambiente. Usiamolo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.