13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Bevacqua (Pd): «La sanità, per questo centro destra, è solo e soltanto un serbatoio elettorale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Lo avevo scritto già a marzo scorso e oggi arriva la conferma: Il Dottor Bevere, già Dirigente Generale del Dipartimento Salute Calabria, nominato dalla Presidente Santelli e improvvisamente allontanato da Spirlì, è stato nominato a capo del dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico della Regione Sicilia. La domanda si propone naturale: com'è che per la Calabria non era valido e, invece, per la Sicilia è perfettamente idoneo?».

È quanto dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Già sei mesi fa, rilevavo come Bevere era stato completamente isolato e, forte delle sue competenze, aveva resistito in una trincea che era diventata sempre più difficile, fino a rivelarsi insostenibile: una trincea, fra l'altro, dove nessuno, e meno che mai Spirlì, aveva pensato, neppure in piena emergenza Covid, di mettere mano alla carenza di organico degli uffici dipartimentali. Semplicemente, si era preferito continuare in un disdicevole andazzo, mettendo alla porta chi non si era voluto allineare».

«Perché la sanità, per questo centro destra è solo e soltanto un serbatoio elettorale. E Bevere, evidentemente, era una ruota che poteva inceppare l'ingranaggio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.