5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
13 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
44 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Ambulanti selvaggi per Antoniotti emerge «l'inerzia dell'amministrazione Stasi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Saranno gli inquirenti ad accertare le cause dell’ultimo fatto  incendiario di un mezzo ambulante dedito alla vendita della frutta, in pieno centro, nell’area urbana di Rossano che ha rischiato di propagarsi alle abitazioni. Nel contempo non si può continuare ad ignorare il dilagante fenomeno dell’ambulantato abusivo e l’inerzia dell’Amministrazione comunale a contrastarlo».

È quanto afferma il coordinatore provinciale di Cambiamo, Giovanni Antoniotti sottolineando come «l’abusivismo, nell’esercizio dell’ambulantato, penalizza tantissimi altri commercianti onesti» che con le proprie attività in regola pagano fitti di locali, corrente elettrica, Tari e sono tassati sul rilascio di un regolare scontrino.

«Chi, sui palchi, - aggiunge Antoniotti - ha predicato una città normale, sappia che c'è stata un'Amministrazioni precedente alla sua, che ha provveduto a far rimuovere interi chioschi abusivi in località Crosetto con il prezioso contributo della Prefettura di Cosenza e delle forze dell’ordine. È appena il caso di ricordare anche  le tante operazioni di Polizia Municipale di Rossano, portate a termine allo Scalo, contro le violazioni alle normative vigenti in materia di commercio su aree pubbliche e il rispetto dei requisiti igienico-sanitari, sottoponendo a controllo e a sanzioni molte attività commerciali ambulanti».

Per Giovanni Antoniotti l’inerzia dell’Amministrazione Stasi nei confronti dell’ambulantato abusivo «evidentemente non si concilia con le dichiarazioni finalizzate al rispetto della legalità» e neanche con la «tutela dei commercianti in regola, con postazioni fisse, e con gli stessi  ambulanti regolari che usufruiscono di permessi legittimi per spazi di vendita». «Insomma – conclude Antoniotti -  non si può predicare bene e razzolare male».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.