3 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
3 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
5 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
4 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
2 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
5 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
2 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
4 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
1 ora fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati

«Umiliante risposta del Governo alla mia interrogazione sul commissariato di Co-Ro»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sono costretto a rendervi partecipi dell'umiliante risposta che il governo ha inteso dare alla mia interrogazione sul mancato potenziamento del commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano».

Scrive in una nota stampa il portavoce alla Camera dei Deputati Francesco Forciniti (L'Alternativa C'è): «Prima il sottosegretario Carlo Sibilia sminuisce la serietà della situazione, parlando di "reati in netto calo sul territorio" (ma è una statistica chiaramente fasulla perché fa riferimento al periodo del lockdown) e poi non smentisce quanto comunicatomi ieri dal suo ministero, ossia che l'elevazione a primo dirigente avverrà entro il 2027! Giudicate voi...».

Ecco il link del question time al Ministero dell'Interno, tenutosi ieri alle 13.30 presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, e relativo al potenziamento del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano Rossano: LINK

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.