16 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
1 ora fa:Mandatoriccio chiude con soddisfazione l'esperienza del Servizio Civile
1 ora fa:Addio all'Apostolo del Socialismo, l'Arberia piange Aldo Pugliese
8 minuti fa:L'enigma dell'amianto continua a frenare la demolizione delle ciminiere ed Enel non vuole spendere più del previsto
15 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
2 ore fa:Occupazione, Tavernise (M5S): «Altro che boom occupazionale, i giovani fuggono»
15 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
16 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
3 ore fa:Laino Borgo: ritorna Agrilaos, la fiera che celebra il territorio
38 minuti fa:Fratelli d’Italia Castrovillari: No alla Riserva pedemontana, Sì alla vera tutela del territorio

«Umiliante risposta del Governo alla mia interrogazione sul commissariato di Co-Ro»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sono costretto a rendervi partecipi dell'umiliante risposta che il governo ha inteso dare alla mia interrogazione sul mancato potenziamento del commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano».

Scrive in una nota stampa il portavoce alla Camera dei Deputati Francesco Forciniti (L'Alternativa C'è): «Prima il sottosegretario Carlo Sibilia sminuisce la serietà della situazione, parlando di "reati in netto calo sul territorio" (ma è una statistica chiaramente fasulla perché fa riferimento al periodo del lockdown) e poi non smentisce quanto comunicatomi ieri dal suo ministero, ossia che l'elevazione a primo dirigente avverrà entro il 2027! Giudicate voi...».

Ecco il link del question time al Ministero dell'Interno, tenutosi ieri alle 13.30 presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, e relativo al potenziamento del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano Rossano: LINK

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.