2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
4 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
24 minuti fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
55 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»

Tirocinanti calabresi: «Anni di immobilismo e ora vittime dello sciacallaggio politico»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Se la Calabria vivesse un'eterna campagna elettorale sarebbe probabilmente la Regione più sviluppata del mondo.  Non è un caso dunque che il candidato di una delle destre più becere di sempre dopo anni di totale silenzio e immobilismo sul tema dei tirocinanti precari della Pubblica Amministrazione abbia all'improvviso annunciato di aver trovato il tempo di occuparsi della cosa e i soldi per sistemare tutto».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento politico demA Calabria che così continua: «Dunque dopo averli visti come un fastidio quando sotto la Cittadella settimane fa, unico presente con loro il sindaco di Cinquefrondi e responsabile per il Mezzogiorno di demA Michele Conia, oggi all'improvviso sono il pensiero più importante di Occhiuto e soci. Una vita di sfruttamento e di umiliazioni, precari con famiglie alle spalle e senza alcun futuro, dipendenti demansionati travestiti da tirocinanti e magicamente possono intravedere un futuro roseo. Quando? Casualmente in campagna elettorale».

«Diffidiamo formalmente – aggiunge - chiunque dallo sciacallaggio politico e dalla campagna elettorale sulla pelle dei tirocinanti calabresi! Si vergogni chi per decenni ha ricoperto cariche politiche e non ha mosso un dito per risolvere questi problemi, che ha trattato questi bacini di precarietà e sfruttamento come merce di scambio elettorale, che si ricorda dei problemi delle donne e uomini di Calabria solo qualche mese prima delle elezioni. Gente come Occhiuto, una vita in politica senza uno straccio di risultato anche minimo, che oggi sventola cifre e straparla di milioni trovati senza un minimo di ritegno».

«Come demA Calabria continueremo, come abbiamo sempre fatto lontano dalle campagne elettorali perché abbiamo una dignità politica, a sostenere la lotta dei precari e tirocinanti calabresi consci del fatto che la vertenza non si risolve con gli slogan e con i comunicati stampa ma con azioni concrete e con quella voglia di riscatto che vediamo tutti i giorni nella gente che parla con noi» conclude.   

(fonte foto calabriadirettanews)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.