3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
34 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Riforma giustizia, Saccomanno (Lega): «Sostegno alle preoccupazioni del procuratore Gratteri»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le preoccupazioni del dottor Nicola Gratteri sulla non adeguatezza della riforma della giustizia per come indicata dal Governo sono condivise pienamente dalla Lega. Invero, la unica preoccupazione è quella di accelerare i processi senza, però, tener conto della qualità delle decisioni. L'attuale sistema giudiziario non è, certamente, all'altezza della sfida lanciata e richiesta dall'Europa».

È quanto afferma in una nota stampa il commissario regionale Lega Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Una macchina imperfetta e che non riesce a fornire quelle riposte fondamentali per uno Stato civile e democratico, non può, sicuramente, essere ripristinata con interventi tampone. La speranza che la determinazione di termini ridotti per la decorrenza della prescrizione possa portare alla celerità dei processi è solo una pia illusione. Per ottenere dei risultati corretti in termini di durata e di qualità dei processi è indispensabile intervenire in modo radicale e riscrivere il sistema giustizia, utilizzando innovazione e nuove risorse umane ed economiche».

«Il rattoppo che è stato posto alla base dei tanti interventi provvisori finora assunti non ha mai dato dei frutti concreti e non lo potrà, sicuramente, dare in questo momento in cui vi è un arretrato spaventoso, una normativa farraginosa, molti magistrati alle prime armi e la mancanza di un manager che possa gestire seriamente il sistema» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.