5 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
9 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
11 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
12 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
6 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
13 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
10 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
4 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta

Riforma giustizia, Saccomanno (Lega): «Sostegno alle preoccupazioni del procuratore Gratteri»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le preoccupazioni del dottor Nicola Gratteri sulla non adeguatezza della riforma della giustizia per come indicata dal Governo sono condivise pienamente dalla Lega. Invero, la unica preoccupazione è quella di accelerare i processi senza, però, tener conto della qualità delle decisioni. L'attuale sistema giudiziario non è, certamente, all'altezza della sfida lanciata e richiesta dall'Europa».

È quanto afferma in una nota stampa il commissario regionale Lega Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Una macchina imperfetta e che non riesce a fornire quelle riposte fondamentali per uno Stato civile e democratico, non può, sicuramente, essere ripristinata con interventi tampone. La speranza che la determinazione di termini ridotti per la decorrenza della prescrizione possa portare alla celerità dei processi è solo una pia illusione. Per ottenere dei risultati corretti in termini di durata e di qualità dei processi è indispensabile intervenire in modo radicale e riscrivere il sistema giustizia, utilizzando innovazione e nuove risorse umane ed economiche».

«Il rattoppo che è stato posto alla base dei tanti interventi provvisori finora assunti non ha mai dato dei frutti concreti e non lo potrà, sicuramente, dare in questo momento in cui vi è un arretrato spaventoso, una normativa farraginosa, molti magistrati alle prime armi e la mancanza di un manager che possa gestire seriamente il sistema» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.