5 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
3 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
1 ora fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
3 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
5 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
4 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
2 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
4 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
1 ora fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati

Riforma giustizia, Saccomanno (Lega): «Sostegno alle preoccupazioni del procuratore Gratteri»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le preoccupazioni del dottor Nicola Gratteri sulla non adeguatezza della riforma della giustizia per come indicata dal Governo sono condivise pienamente dalla Lega. Invero, la unica preoccupazione è quella di accelerare i processi senza, però, tener conto della qualità delle decisioni. L'attuale sistema giudiziario non è, certamente, all'altezza della sfida lanciata e richiesta dall'Europa».

È quanto afferma in una nota stampa il commissario regionale Lega Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Una macchina imperfetta e che non riesce a fornire quelle riposte fondamentali per uno Stato civile e democratico, non può, sicuramente, essere ripristinata con interventi tampone. La speranza che la determinazione di termini ridotti per la decorrenza della prescrizione possa portare alla celerità dei processi è solo una pia illusione. Per ottenere dei risultati corretti in termini di durata e di qualità dei processi è indispensabile intervenire in modo radicale e riscrivere il sistema giustizia, utilizzando innovazione e nuove risorse umane ed economiche».

«Il rattoppo che è stato posto alla base dei tanti interventi provvisori finora assunti non ha mai dato dei frutti concreti e non lo potrà, sicuramente, dare in questo momento in cui vi è un arretrato spaventoso, una normativa farraginosa, molti magistrati alle prime armi e la mancanza di un manager che possa gestire seriamente il sistema» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.