17 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
55 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
16 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
18 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
26 minuti fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
19 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Regionali, Parentela (M5S): «La sanità pubblica è tra le nostre priorità»

1 minuti di lettura

ROMA - «In fase di conversione del decreto legge Semplificazioni bis, è passato un emendamento per assicurare la continuità gestionale delle aziende del Servizio sanitario della Calabria. Ora i bilanci aziendali dovranno essere approvati entro un anno dalla nomina dei commissari straordinari. Anche grazie all’interessamento della sottosegretaria Dalila Nesci, abbiamo cancellato i 90 giorni di tempo previsti dalla seconda legge Calabria, che rendevano impossibile l’approvazione dei bilanci aziendali degli anni scorsi».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che prosegue: «In parlamento abbiamo dato un contributo fattivo per risolvere questo problema, che rischiava di creare grosse difficoltà a discapito dei pazienti, degli utenti e dei servizi. Dobbiamo continuare a lavorare per garantire ai calabresi il diritto alla salute, quindi per la rapida riorganizzazione delle reti assistenziali e soprattutto per lo sblocco delle risorse finalizzate alle assunzioni straordinarie di personale sanitario».

«A favore della sanità pubblica calabrese – conclude Parentela – porteremo avanti il nostro impegno e la nostra battaglia di sempre, insieme a tutte le forze civiche e politiche che si riconoscono nel progetto di cambiamento guidato da Amalia Bruni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.