4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
9 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
38 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»

Regionali, Giudiceandrea lascia il Pd per schierarsi al fianco di De Magistris

2 minuti di lettura

COSENZA - «Mi sono battuto molto per un nuovo Pd, ma ora ho deciso di candidarmi con De Magistris perché la lotta per tentare di cambiare il Partito democratico dall’interno è una lotta impari. Non c’è riuscito Zingaretti che si è dimesso dopo aver gestito in maniera esemplare la crisi della pandemia ma si è dovuto arrendere all’eccesso di correntismo connaturato al Pd».

È quanto afferma Giuseppe Giudiceandrea che così continua: «Io avevo aderito al Partito democratico convintamente proprio in virtù del progetto di piazza grande, venuto meno il quale non mi pare si sia data continuità a quel progetto di rinnovamento non solo generazionale ma di impostazione e di liturgie che avevamo desiderato. Di fatto c’è uno scollamento evidente di questo partito dalla realtà e lo dimostra il fatto che in Calabria noi abbiamo un candidato di centrosinistra che si era proposto e che era già all’interno di tutte le case dei calabresi, perché conosciuto, stimato ed ammirato».

«Ma per delle paturnie locali, - spiega - e soprattutto campane, gli attuali dirigenti nazionali del Pd sono stati convinti a puntare su “altri”, fino a reperire la vittima sacrificale da immolare sull’altare della sconfitta per tentare di ottenere un'altra sconfitta, quella di De Magistris. Ma non ci riusciranno: aumentano ogni giorno le persone in carne ed ossa, anche e soprattutto liberal, moderati, persino di destra, che ne hanno piene le tasche e uniti voglio votare solo per De Magistris. È allo stato molto avanzato una lista progressista, democratica fatta di donne e uomini pronti ad impegnarsi su questa strada».

«La Bruni – aggiunge - sarebbe stata un’ottima figura all’interno del nostro schieramento. De Magistris era ed è già in campo da diversi mesi, sta girando in lungo e in largo la Calabria. Era ed è un candidato già pronto, presente nel cuore e nelle case di centinaia di migliaia di calabresi pronti a votarlo. Gli stessi calabresi che non si capacitano non tanto dell’avversione nei confronti del sindaco di Napoli di una parte minoritaria di esponenti del Pd calabrese, quanto del perché Conte e Letta abbiano preferito andare verso un inevitabile tonfo portando con essi una residuale parte di iscritti e simpatizzanti. Uniti avremmo stravinto. Ci toccherà vincere senza quella parte minoritaria del Pd e del M5s calabrese che oramai non vota più nessuno».

«Magari – continua - se qualcuno avrà l’amabilità di portare Letta per strada e fuori dalla solita claque, potrebbe rendersi conto che lo stanno portando per mano verso la sua prima, sonora sconfitta elettorale, a seguito della quale sicuramente partiranno le richieste di dimissioni per far posto (chissà), a qualcuno che dalla Campania di De Magistris proprio non vuol sentir parlare ed ambisce a nuove collocazioni prestigiose a prossima scadenza di mandato».

«La volontà di tornare in consiglio regionale – spiega - non è il mantra, non è il motivo per il quale io ho dato la mia disponibilità a Luigi De Magistris per la sua elezione a presidente della nostra regione. È Luigi che mi ha chiesto di candidarmi in una delle sue liste e stiamo valutando come meglio collocare la mia figura per poter dare un contributo onesto e fattivo, portando all’interno di questo movimento uomini e donne che hanno stima di Giuseppe Giudiceandrea e che vedono in Luigi De Magistris un uomo che può realmente sbaragliare il campo, sparigliare la partita e cambiare la storia della nostra regione».

«Poi se Giuseppe verrà eletto o meno è, come ho sempre detto, un incidente piacevole per il sottoscritto, perché avrei l’opportunità di dare continuità a tutta quanta una serie di progetti iniziati e non portati a termine, dando vita ad altre battaglie per migliorare le condizioni di vita della nostra terra e nella nostra regione» conclude.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.