39 minuti fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
3 ore fa:Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta
3 ore fa:Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»
59 minuti fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
10 minuti fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
4 ore fa:Evade dai domiciliari: arrestato 19enne
1 ora fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
3 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
2 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
1 ora fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu

Manifestazione dell’Anci a Roma con oltre 600 amministratori comunali che chiedono: «Dignità ai sindaci»

1 minuti di lettura

ROMA – «L'attenzione che un piccolo centro dell'entroterra meriterebbe dal Governo centrale, dovrebbe essere direttamente proporzionale al bagaglio di difficoltà che l'istituzione locale è chiamata a fronteggiare quotidianamente: dai disservizi ai diritti negati, dalla carenza di risorse alla lotta contro il fenomeno dello spopolamento. Succede, invece, che i Sindaci, sempre più in trincea per l'impossibilità di dare risposte alle proprie comunità, vengano lasciati soli ed in balia degli eventi».

È quanto dichiara il Primo Cittadino Umberto Mazza che ieri (mercoledì 7) ha partecipato alla manifestazione promossa dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), radunando oltre 600 amministratori comunali in una gremita piazza SS. Apostoli, a Roma.

Dignità ai sindaci. È, questo, il filo rosso e allo stesso tempo la richiesta dei Primi Cittadini di tutta Italia che, guidati dal Presidente dell'Anci e Sindaco di Bari Antonio De Caro, ha sottoposto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, un documento unitario.

«Il sindaco è, nei fatti, l'architrave della comunità che rappresenta ed accoglie su di sé – si legge - i bisogni e le domande, nonché le sfide per la sua crescita e il suo progresso».

Nello specifico, gli amministratori locali richiedono l'adozione di norme che stabiliscano: il medesimo regime sanzionatorio applicato agli altri organi elettivi e di governo in caso di procedimenti penali; la possibilità per i sindaci dei comuni sopra i 20 mila abitanti di candidarsi in Parlamento, così come avviene per i presidenti di regione, esercitando successivamente il legittimo diritto di opzione; la possibilità per i Primi Cittadini delle comunità sino a 5 mila abitanti di fare più mandati e sino a 15 mila abitanti di farne tre; uno status giuridico ed economico proporzionato alle responsabilità e alle funzioni. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.