3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
17 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Fondi PNRR al Sud, Sofo (FDI) attacca l’Europa

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis ha risposto alla mia interrogazione parlamentare relativa all'ingiusta ripartizione territoriale dei fondi del Next Generation EU stabilita dal PNRR comportandosi da Ponzio Pilato. Se l'Italia risulta infatti tra i principali beneficiari del Recovery Fund è in virtù dei criteri basati su PIL, povertà ecc. dei territori usati dalla UE in fase di assegnazione delle risorse che hanno riconosciuto il forte grado di arretratezza del Meridione. Tuttavia ora la UE, di fronte all'evidenza di un PNRR che non ha affatto rispettato tali considerazione nella definizione delle missioni, per non mettere in difficoltà il governo Draghi se ne lava le mani rinnegando l'importanza di tali valutazioni, senza neppure rendersi conto che il 40% di cui si parla è fittizio poiché include investimenti già previsti».

Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo ha reagito alla risposta della Commissione europea alla sua interrogazione che chiedeva lucidazioni in merito al mancato rispetto da parte del Governo dei criteri usati dalla UE per l'assegnazione dei fondi del Recovery Fund.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.