7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Fondi PNRR al Sud, Sofo (FDI) attacca l’Europa

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis ha risposto alla mia interrogazione parlamentare relativa all'ingiusta ripartizione territoriale dei fondi del Next Generation EU stabilita dal PNRR comportandosi da Ponzio Pilato. Se l'Italia risulta infatti tra i principali beneficiari del Recovery Fund è in virtù dei criteri basati su PIL, povertà ecc. dei territori usati dalla UE in fase di assegnazione delle risorse che hanno riconosciuto il forte grado di arretratezza del Meridione. Tuttavia ora la UE, di fronte all'evidenza di un PNRR che non ha affatto rispettato tali considerazione nella definizione delle missioni, per non mettere in difficoltà il governo Draghi se ne lava le mani rinnegando l'importanza di tali valutazioni, senza neppure rendersi conto che il 40% di cui si parla è fittizio poiché include investimenti già previsti».

Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo ha reagito alla risposta della Commissione europea alla sua interrogazione che chiedeva lucidazioni in merito al mancato rispetto da parte del Governo dei criteri usati dalla UE per l'assegnazione dei fondi del Recovery Fund.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.