54 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Cambiamo chiede una razionalizzazione dei Consorzi di Bonifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Il coordinatore provinciale - Area ionica-Sibaritide, Giovanni Antoniotti ritiene non ancora concluso il ‘’processo di riforma’’ dei bilanci; tributi ai soli proprietari che ricevono i servizi.

«Nel caso che il vertice del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio Cosentino, con sede a Trebisacce, dovesse varare una nuova ‘’operazione assunzioni’’, cosi’ come fatto nell’estate dell’anno scorso, la scelta potrebbe essere doppiamente inopportuna, anche se legittima, stante la situazione estremamente critica del bilanco consortile, in soccorso del quale, come degli altri consorzi, la Regione ha anticipato importanti risorse finanziarie, mettendo altresì a disposizione un contributo straordinario dell’importo complessivo di oltre 3 milioni di euro, legato all’emergenza sanitaria».

È quanto afferma Il coordinatore provinciale - area ionica-Sibatitide di ‘’Cambiamo’’, Giovanni Antoniotti aggiungendo che c’e’ in corso, almeno per quanto riguarda “l’armonizzazione dei bilanci’’, ovvero la possibilita’ che ci sia un unico bilancio per tutta la rete consortile, un ‘’processo di riforma’’: lo scorso 27 aprile la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Gallo, ha approvato, infatti, uno schema di regolamento. 

«Sicchè, nella situazione precaria di risorse proprie, aggiunge Antoniotti in cui si trova il Consorzio ‘’Jonio Cosentino’’, sarebbe alquanto difficile qualsiasi altro aggravio di spese. C’e’ bisogno - conclude Antoniotti - di mettere a posto i conti, varando definitivamente il nuovo regolamento per la redazione dei bilanci ed avviare una ‘’razionalizzazione’’ dei Consorzi di bonifica, finalizzata ad un’efficace ed efficiente erogazione dei servizi, dopo averne rivisto ed aggiornato, in modo equo, la tabella dei tributi che dovrebbero pagare soltanto i proprietari di terreni che ricevono i servizi dal Consorzio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.