4 ore fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani
3 ore fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
5 minuti fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo
1 ora fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
29 minuti fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
16 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
17 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
1 ora fa:Quest'anno ritorna la Giudaica, un evento tra teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino
16 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
17 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi

Calabria, gestione unica del Servizio idrico integrato: «I tempi si allungano all'anno prossimo»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sono preoccupato per la dilatazione dei tempi di affidamento del Servizio idrico integrato della Calabria ad un gestore unico, meta ancora molto lontana, al contrario di quanto la Regione aveva lasciato intendere».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d'Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente, a seguito della risposta data dalla sottosegretaria Vannia Gava ad un question time del parlamentare sull'attendibilità dei controlli riguardanti la salubrità delle acque nel territorio calabrese.

«Infatti, nell'ambito del progetto "Mettiamoci in riga", a partire dal gennaio 2021 il ministero della Transizione ecologica – precisa il deputato del Movimento 5 Stelle – ha avviato, siglando apposito Protocollo d'intesa con la Regione Calabria e l'Autorità idrica calabrese, un'attività di affiancamento attraverso Sogesid. Ciò al fine, per quanto riferito dalla sottosegretaria Gava, di giungere entro il 2021 all'aggiornamento del Piano d'ambito ed entro il primo semestre 2022 alla predisposizione degli atti propedeutici per l'affidamento del Servizio idrico integrato ad un gestore unico».

«Inoltre, la sottosegretaria – sottolinea D'Ippolito – ha ribadito ciò che abbiamo sempre messo in evidenza, restando inascoltati. La frammentazione gestionale del Servizio idrico integrato della Calabria, ha confermato Gava, è causa di carenze infrastrutturali, di dispendio eccessivo e fuori controllo di risorse, di pianificazione non aggiornata e di tariffazione non coerente con la regolazione nazionale. La risposta al mio question time fornita dal ministero della Transizione ecologica – conclude il parlamentare M5S – conferma il fallimento del centrodestra regionale in materia di servizio idrico integrato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.