3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Stumpo lavorerà in un gruppo ministeriale per la parità di genere

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In qualità di Consigliera regionale di parità della Calabria, sono stata inserita in un ristretto gruppo di lavoro che collaborerà con il Ministero del Lavoro per rafforzare la rete delle Consigliere di parità e suggerire elementi di riforma per risolvere le criticità legate all'esercizio del ruolo, criticità evidenziate nel corso della conferenza nazionale del 13 maggio scorso alla presenza dello stesso Ministro Orlando».

È quanto afferma la consigliera regionale di parità Tonia Stumpo. La scelta è stata fatta sulla base della rappresentanza territoriale e dell'esperienza maturata. La Consigliera nazionale, Francesca Bagni Cipriani, ha indicato come altre componenti del gruppo di lavoro le Consigliere Sonia Alvisi (Emilia Romagna), Flavia Ginevri (Roma), Domenica Lomazzo (Campania), Maria Grazia Maestrelli (Toscana), Sandra Miotto (Veneto), Monica Paparelli (Umbria), Carolina Pellegrini (Lombardia), Ivana Pipponzi (Basilicata), Susanna Pisano (Cagliari). 

«Costituisce, per me, un motivo di grande orgoglio far parte del gruppo di lavoro ministeriale, dove cercherò di dare il mio contributo come già fatto in sede di Conferenza nazionale, stante l'importanza del ruolo istituzionale delle Consigliere di parità, nelle attuali funzioni ed in quelle che le potranno essere riservate in prospettiva, nell'ambito della rimozione delle discriminazioni di genere» conclude

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.