34 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

Spezzano, Pugliese (IdM): «Necessario promuovere vita sociale e politica»

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - «In una sera d’estate alquanto afosa a Spezzano Albanese si discute di politica. Ad organizzare il dibattito è un gruppo di giovani con a cuore le sorti del paese che coraggiosamente sfidando il caldo si sono riuniti per confrontarsi su tematiche politiche, sociali e culturali che riguardano l’attualità e soprattutto il futuro del paese Arbëreshë».

È quanto si legge in una nota stampa di Cataldo Pugliese delegato nazionale de L’Italia del Meridione, Dipartimento Minoranze che così continua: «Un aspetto straordinario che mi ha colto di sorpresa e di forte senso civico, riguarda il fatto che non tutti i partecipanti fanno parte di uno schieramento univoco e inoltre alcuni molti giovani ma politicamente già impegnati, alcuni nelle proprie sedi universitarie, che con impegno e passione portano avanti le proprie idee e proposte».

«Il focus – aggiunge - emerso nel dibattito riguarda la centralità del territorio, difficile ma ricco di peculiarità, dove non c’è più cura dell’identità e dove il confronto politico e il dibattito locale è assente ormai da troppo tempo, occorre oltre ogni ragionevole dubbio, buttare le basi per una sana partecipazione alla vita politica. È fondamentale uscire da questa inaccettabile situazione di stallo, urge promuovere quel necessario entusiasmo che caratterizzava la vita politica e sociale di Spezzano Albanese, facendole ricoprire quel ruolo strategico e politicamente importante riconosciuto dall’intero panorama politico regionale negli anni che furono».

«Problematiche e prospettive hanno dato vita ad un interessante confronto politico e mi auguro che sia l’inizio di un nuovo percorso, che punti dritto alla socialità del paese e alla partecipazione democratica, per la ricerca di quell’anima collettiva, essenziale per il benessere di una comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.