4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Sociale, Scutellà: «Dal Governo 248mila euro a Co-Ro per i centri estivi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Massimo impegno e attenzione per sostenere lo sviluppo del territorio e la crescita delle nuove generazioni. Anche in questo caso il Governo c'è e nella più ampia misura di 135milioni di euro del Decreto Sostegni ha dedicato ben 248mila euro al Comune di Corigliano-Rossano per i bisogni dei cittadini più piccoli e particolarmente per sostenere le attività dei centri estivi a loro dedicati.

 

È quanto fa sapere la parlamentare del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, annunciando il trasferimento di nuovi finanziamenti extrabilancio nelle casse del Comune di Corigliano-Rossano da parte dello Stato.

 

«Con il decreto Sostegni bis – dice la Deputata - abbiamo destinato 135 milioni per realizzare opportunità educative per i nostri figli attraverso il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi, dei centri educativi e ricreativi rivolti alle attività dei bambini».

 

«Alla città di Corigliano-Rossano – spiega - a seguito della ripartizione dei fondi avvenuta in Conferenza Unificata, tenuto conto degli ultimi dati Istat relativi alla popolazione minorenne, sono destinati 248.090,84 euro. In totale sono 5,55 i milioni destinati ai 399 Comuni calabresi che rappresentano il 98,8% di adesioni alla misura e che, non avendo espressamente rinunciato al finanziamento, potranno porre in essere, entro il 31 dicembre 2021, tutti gli interventi necessari di potenziamento dei centri estivi».

 

«Un'opportunità notevole per la crescita dei ragazzi – dichiara Scutellà - che, a fronte delle misure anti contagio, sono stati fortemente limitati nelle loro abitudini sociali e relazionali e che adesso potranno tornare a socializzare, giocare e confrontarsi con i propri coetanei riaffermando il loro diritto di crescere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.