14 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
12 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
12 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
13 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
14 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
10 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
15 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
11 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
13 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
11 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento

Sociale, Scutellà: «Dal Governo 248mila euro a Co-Ro per i centri estivi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Massimo impegno e attenzione per sostenere lo sviluppo del territorio e la crescita delle nuove generazioni. Anche in questo caso il Governo c'è e nella più ampia misura di 135milioni di euro del Decreto Sostegni ha dedicato ben 248mila euro al Comune di Corigliano-Rossano per i bisogni dei cittadini più piccoli e particolarmente per sostenere le attività dei centri estivi a loro dedicati.

 

È quanto fa sapere la parlamentare del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, annunciando il trasferimento di nuovi finanziamenti extrabilancio nelle casse del Comune di Corigliano-Rossano da parte dello Stato.

 

«Con il decreto Sostegni bis – dice la Deputata - abbiamo destinato 135 milioni per realizzare opportunità educative per i nostri figli attraverso il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi, dei centri educativi e ricreativi rivolti alle attività dei bambini».

 

«Alla città di Corigliano-Rossano – spiega - a seguito della ripartizione dei fondi avvenuta in Conferenza Unificata, tenuto conto degli ultimi dati Istat relativi alla popolazione minorenne, sono destinati 248.090,84 euro. In totale sono 5,55 i milioni destinati ai 399 Comuni calabresi che rappresentano il 98,8% di adesioni alla misura e che, non avendo espressamente rinunciato al finanziamento, potranno porre in essere, entro il 31 dicembre 2021, tutti gli interventi necessari di potenziamento dei centri estivi».

 

«Un'opportunità notevole per la crescita dei ragazzi – dichiara Scutellà - che, a fronte delle misure anti contagio, sono stati fortemente limitati nelle loro abitudini sociali e relazionali e che adesso potranno tornare a socializzare, giocare e confrontarsi con i propri coetanei riaffermando il loro diritto di crescere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.