1 ora fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
34 minuti fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
2 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
5 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa

Regionali, ecco i principi cardine del programma di Luigi de Magistris

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Dopo mesi di confronti e condivisioni sui territori e on line, Luigi de Magistris rende noti i principi cardine intorno ai quali si sta costruendo il programma elettorale, un vero e proprio programma di governo regionale immediatamente attuabile».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento politico demA Calabria che così continua: «Attraverso i tre principi delinea la visione di una Regione completamente rinnovata, libera dalla criminalità organizzata e dalla corruzione, inquadrata nelle strategie di sviluppo sostenibile dell'Unione Europea nella valorizzazione delle risorse naturali della Calabria e dello sviluppo umano».

«Una dichiarazione – si legge - di intenti e l'apertura alla collaborazione di quanti vogliano partecipare attivamente alla pianificazione delle politiche da mettere in atto tramite il governo regionale. Sono diversi i comitati ed i gruppi che sui territori stanno lavorando sulle tematiche specifiche e sulle criticità più sentite dai cittadini calabresi ed è proprio per ampliare la partecipazione che si è reso necessario rendere note le linee programmatiche di indirizzo».

«La lotta alla n'drangheta e alla corruzione sono la condizione necessaria affinché gli altri due principi possano trovare piena realizzazione: lo sviluppo sostenibile della Regione e la piena applicazione dei diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione per la sperimentazione di un nuovo modello di vita. Una visione lucida e ambiziosa nella quale credere e per la quale lavorare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.