2 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
6 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
3 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
5 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
4 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
5 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
3 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
6 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
4 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
1 ora fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo

Porto di Corigliano-Rossano, Abate (Senato): «La costruzione della banchina crocieristica è realtà»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Stamane, nella sede dell'Autorità portuale, c’è stato un incontro nel corso del quale i funzionari e i tecnici della stessa Autorità portuale di Gioia Tauro hanno presentato l'adeguamento tecnico-funzionale del Porto di Corigliano-Rossano, punto strategico sia per tutta l'area della Sibaritide ma anche per l'intera Regione Calabria. Nello specifico, è stato presentato lo studio commissionato dalla struttura guidata dal Commissario, l'Ammiraglio Andrea Agostinelli designato anche come prossimo presidente dell'Autorità portuale, e il progetto della costruzione della banchina crocieristica del Porto di Schiavonea. Il nuovo approdo servirà per le navi da crociera che faranno scalo a Corigliano-Rossano. L'investimento ammonta a oltre 12 milioni di euro, per come previsto dal relativo Piano delle opere triennali, e prevede anche l'ammodernamento della stazione marittima per l'accoglienza dei turisti.

«Oggi - dichiara Rosa Silvana Abate - dopo tanto lavoro svolto in sinergia istituzionale, abbiamo potuto visionare il progetto definitivo della banchina che presto diventerà realtà. Sin dall'inizio del mio mandato ho lavorato per il Porto e la storica marineria di Schiavonea».

«La realizzazione della banchina turistica, che rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo turistico della Sibaritide e dell'intera Area Jonica calabrese, nasce da questo chiarimento legislativo e dal lavoro fatto insieme all'Autorità portuale di Gioia di Gioia Tauro negli ultimi tre anni. Oggi, dunque, questa importante infrastruttura vede la luce. Auspico che si continui a operare in sinergia istituzionale perché è solo lavorando così che si possono programmare interventi così importanti ed è solo sviluppando il porto che si può dare un futuro a tutta la Sibaritide e alla terza città della Calabria. Con l'occasione ringrazio l'Ammiraglio Andrea Agostinelli e tutta la sua struttura per il lavoro che ha svolto e sta svolgendo. Il mio impegno per il Porto di Corigliano-Rossano non finisce qui, nei prossimi giorni incontrerò il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano per vedere a che punto sono le procedure di delimitazione e incameramento della struttura di Schiavonea».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.