7 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
9 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
9 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
5 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
10 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
8 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
6 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
6 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
8 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!

Porto di Corigliano-Rossano, Abate (Senato): «La costruzione della banchina crocieristica è realtà»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Stamane, nella sede dell'Autorità portuale, c’è stato un incontro nel corso del quale i funzionari e i tecnici della stessa Autorità portuale di Gioia Tauro hanno presentato l'adeguamento tecnico-funzionale del Porto di Corigliano-Rossano, punto strategico sia per tutta l'area della Sibaritide ma anche per l'intera Regione Calabria. Nello specifico, è stato presentato lo studio commissionato dalla struttura guidata dal Commissario, l'Ammiraglio Andrea Agostinelli designato anche come prossimo presidente dell'Autorità portuale, e il progetto della costruzione della banchina crocieristica del Porto di Schiavonea. Il nuovo approdo servirà per le navi da crociera che faranno scalo a Corigliano-Rossano. L'investimento ammonta a oltre 12 milioni di euro, per come previsto dal relativo Piano delle opere triennali, e prevede anche l'ammodernamento della stazione marittima per l'accoglienza dei turisti.

«Oggi - dichiara Rosa Silvana Abate - dopo tanto lavoro svolto in sinergia istituzionale, abbiamo potuto visionare il progetto definitivo della banchina che presto diventerà realtà. Sin dall'inizio del mio mandato ho lavorato per il Porto e la storica marineria di Schiavonea».

«La realizzazione della banchina turistica, che rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo turistico della Sibaritide e dell'intera Area Jonica calabrese, nasce da questo chiarimento legislativo e dal lavoro fatto insieme all'Autorità portuale di Gioia di Gioia Tauro negli ultimi tre anni. Oggi, dunque, questa importante infrastruttura vede la luce. Auspico che si continui a operare in sinergia istituzionale perché è solo lavorando così che si possono programmare interventi così importanti ed è solo sviluppando il porto che si può dare un futuro a tutta la Sibaritide e alla terza città della Calabria. Con l'occasione ringrazio l'Ammiraglio Andrea Agostinelli e tutta la sua struttura per il lavoro che ha svolto e sta svolgendo. Il mio impegno per il Porto di Corigliano-Rossano non finisce qui, nei prossimi giorni incontrerò il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano per vedere a che punto sono le procedure di delimitazione e incameramento della struttura di Schiavonea».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.