4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
39 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

Lpu, Auddino: «Il mio emendamento appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale»

1 minuti di lettura

ROMA- «La conversione del decreto-legge Draghi, DL 44, è stata appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Significa che il mio emendamento al DL 44 su deroghe LPU e proroga dei contratti fino al 31 luglio 2021, è in vigore da oggi. È evidente che ora non ci sono più dubbi per assumere e stabilizzare anche i 586 LPU restanti in Calabria, perché le deroghe valgono anche per loro», afferma il Senatore Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle, primo firmatario dell'emendamento in questione.

«Fino al 31 luglio - continua il senatore che da tre anni si occupa con successo della stabilizzazione degli ex LSU/LPU - gli enti potranno assumere gli LPU a tempo indeterminato in deroga, in qualità di lavoratori sovrannumerari, alla dotazione organica e al piano di fabbisogno del personale. Due mesi, un tempo congruo per poter stabilizzare i lavoratori rimasti. Dopo tre anni di intenso lavoro, si sta concretizzando l'obiettivo che mi ero prefissato ad inizio legislatura: tutti i lavoratori dovranno essere assunti a tempo indeterminato e stabilizzati, nessuno escluso!», conclude Auddino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.