3 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
15 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
2 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
15 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
2 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
21 minuti fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
41 minuti fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”

«La giunta regionale non ha speso i 175milioni messi a disposizione per l'emergenza Covid»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Lo andiamo dicendo da mesi e la nota pubblicata dall'europarlamentare Laura Ferrara, che fa riferimento a un ulteriore documento della Commissione europea, oggi lo conferma: la Giunta e questo centro destra regionale non hanno certificato nessuna spesa dei soldi destinati all'emergenza Covid. Evidentemente, gli unici interessi ritenuti urgenti dagli assessori sono quelli finalizzati a preparare la campagna elettorale».

È quanto dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che così prosegue: «Già ad aprile scorso avevamo denunciato che c'erano 175 milioni pronti da novembre e lasciati a dormire: non eravamo noi a dirlo ma la Regione stessa con la pubblicazione del documento di sintesi delle attività svolte da luglio 2020 a marzo 2021 per fronteggiare l'emergenza pandemica. Oggi, rispondendo a una opportuna interrogazione dell'europarlamentare Laura Ferrara, è la Commissione Europea a certificare che, dei 140 milioni riprogrammati per affrontare direttamente il Covid, la Regione Calabria è stata capace di spendere zero».

«Siamo in mano ad un centro destra di cettolaqualunque che infornano nomine a tutto spiano e approvano provvedimenti per conquistare preferenze. Per fortuna, a ottobre voteremo e siamo certi che i calabresi non si lasceranno abbindolare. Contro la demagogia e l'improvvisazione, noi proporremo la serietà, la competenza e la responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.