1 ora fa:Tarsia ricorda l'anelito di libertà dei giovani di Ferramonti
17 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
14 minuti fa:Rifiuti stoccati illegalmente e poi dati alle fiamme, nel mirino anche Cassano e Villapiana
3 ore fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
16 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
15 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
15 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
1 ora fa:Torna a riunirsi l'assemblea dei donatori Aido
16 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
2 ore fa:Papasso: «Occhiuto censuri l’operato di Forza Italia Cassano»

La coalizione civica si stringe attorno a De Magistris: «Liberiamo la Calabria dalla mala politica»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le prossime elezioni regionali sono l'occasione unica e irripetibile di porre finalmente un termine a decenni di mala politica e di gestione affaristica della cosa pubblica. La coalizione che si stringe intorno a Luigi de Magistris, composta di donne e uomini liberi che hanno scelto di prendersi la responsabilità di diventare classe dirigente, è l'unica forza in grado di cambiare veramente le cose in questa Regione».

Domenica 6 giugno 2021 alle ore 11 presso il Museo della Tonnara di Pizzo Calabro si discuterà dei modi di cambiare la politica regionale e di innescare quelle buone pratiche in grado di cambiare il volto di questa terra e di dare finalmente speranza alle calabresi e ai calabresi onesti.

Insieme al candidato Presidente della Regione Luigi de Magistris incontreranno la cittadinanza Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi e Responsabile per il Mezzogiorno di demA, Holmo Marino coordinatore cittadino e Matteo Malerba coordinatore provinciale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.