4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
39 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana

Il centrodestra di Corigliano-Rossano si riunisce: «Le vacanze del Sindaco sono finite»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo una lunga pausa di riflessione, dettata da esigenze, necessità, ma soprattutto dal comprendere quale fosse il progetto per la città di questa amministrazione comunale in carica, i partiti di centrodestra della città si sono riuniti attorno al tavolo per fare il punto della situazione e riprendere l'attività politica dopo la pandemia».

È quanto dichiarano in una nota i rappresentanti di Fratelli d'Italia che hanno convocato il tavolo, Piero Gallina e Osvaldo Romanello, il commissario cittadino di Forza Italia Giuseppe Turano, il vice segretario cittadino dell'Udc Giovanni De Simone, ed il commissario della Lega Francesco Abossida.

«L'incontro – spiegano – è sorto dall'esigenza di iniziare nuovamente a "fare" politica dopo la grave emergenza pandemica, e farla sul territorio affrontando, discutendo, analizzando e proponendo soluzioni nei confronti dei grandi temi territoriali. Statale 106, sanità, depurazione, rifiuti, Enel, amministrazione, questi alcuni dei temi affrontati e per i quali si è concordata l'organizzazione di incontri pubblici, aperti ai cittadini, ad associazioni di categoria, amministratori, politici, tutti monotematici e finalizzati a informare la città, recepire proposte e proporre progettualità. Nel corso dell'incontro non poteva mancare una riflessione sullo stallo della vita amministrativa dettata dall'incapacità politica dell'attuale classe di governo della città. Perplessità e sgomento, infine, ha destato l'analisi sui lavori dell'ultimo consiglio comunale e la posizione assunta dal segretario generale nello scagliarsi contro un consigliere comunale alla quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Farebbe bene, il sindaco, a congedare Lo Moro ed a trovarsi un altro "yes men" sul quale poi addossare pavidamente tutte le responsabilità dell'Amministrazione comunale, come fatto già in passato con l'ex dirigente Amica. Ma dovrebbe, al contempo, giustificare le sue scelte dinnanzi alla città sui motivi per i quali sta agendo esattamente allo stesso modo dei suoi, da lui contestatissimi, predecessori. Per il sindaco le vacanze sono finite».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.