14 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
11 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
12 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
11 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
14 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
10 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
13 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
11 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
13 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
12 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»

Il centrodestra di Corigliano-Rossano si riunisce: «Le vacanze del Sindaco sono finite»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo una lunga pausa di riflessione, dettata da esigenze, necessità, ma soprattutto dal comprendere quale fosse il progetto per la città di questa amministrazione comunale in carica, i partiti di centrodestra della città si sono riuniti attorno al tavolo per fare il punto della situazione e riprendere l'attività politica dopo la pandemia».

È quanto dichiarano in una nota i rappresentanti di Fratelli d'Italia che hanno convocato il tavolo, Piero Gallina e Osvaldo Romanello, il commissario cittadino di Forza Italia Giuseppe Turano, il vice segretario cittadino dell'Udc Giovanni De Simone, ed il commissario della Lega Francesco Abossida.

«L'incontro – spiegano – è sorto dall'esigenza di iniziare nuovamente a "fare" politica dopo la grave emergenza pandemica, e farla sul territorio affrontando, discutendo, analizzando e proponendo soluzioni nei confronti dei grandi temi territoriali. Statale 106, sanità, depurazione, rifiuti, Enel, amministrazione, questi alcuni dei temi affrontati e per i quali si è concordata l'organizzazione di incontri pubblici, aperti ai cittadini, ad associazioni di categoria, amministratori, politici, tutti monotematici e finalizzati a informare la città, recepire proposte e proporre progettualità. Nel corso dell'incontro non poteva mancare una riflessione sullo stallo della vita amministrativa dettata dall'incapacità politica dell'attuale classe di governo della città. Perplessità e sgomento, infine, ha destato l'analisi sui lavori dell'ultimo consiglio comunale e la posizione assunta dal segretario generale nello scagliarsi contro un consigliere comunale alla quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Farebbe bene, il sindaco, a congedare Lo Moro ed a trovarsi un altro "yes men" sul quale poi addossare pavidamente tutte le responsabilità dell'Amministrazione comunale, come fatto già in passato con l'ex dirigente Amica. Ma dovrebbe, al contempo, giustificare le sue scelte dinnanzi alla città sui motivi per i quali sta agendo esattamente allo stesso modo dei suoi, da lui contestatissimi, predecessori. Per il sindaco le vacanze sono finite».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.