14 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
16 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
13 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
15 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
16 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva

I consiglieri comunali Scorza e Madeo contro Stasi: «La questione rifiuti è diventata una barzelletta».

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo una totale inattività del nostro Sindaco e di tutta l'Amministrazione Comunale sulla questione rifiuti assistiamo ad una barzelletta che non ha eguali nella storia delle nostre Comunità».

«Il Sindaco denuncia, chi? Per quale motivo? Per quale reato? Chi conosce e vorrebbe risolvere l'annosa questione rifiuti, come hanno fatto molti altri Comuni della Sibaritide, percepisce una teatralità amministrativa, lontanissima dalle reali soluzioni proposte ai nostri cittadini, che ricorda la vendita della fontana di Trevi di Totò».

«L'Amministrazione insiste dicendo che l'impianto regionale di Bucita non basta ad accogliere tutti i rifiuti della nostra Città, peccato che il Sindaco dimentica di dire che la nostra Città dovrebbe essere al 65% di raccolta differenziata invece registriamo negli ultimi 4 mesi un timido 35%. Le bollette aumentano, perché abbiamo una Amministrazione incapace di proporre soluzioni e di mantenere i sacrifici fatti dai cittadini negli anni passati. Sindaco smettiamo di dare la colpa al passato, ora tocca a voi amministrare, la Comunità di Corigliano registrava una percentuale di raccolta differenziata pari al 57%, che due anni di Giunta Stasi hanno portato al 42%, e dopo due anni di Amministrazione Stasi, appunto, non abbiamo ancora nessuna idea di come incrementare il servizio di raccolta differenziata all'interno della Città di Corigliano-Rossano».

«La domanda che ci poniamo da tempo è: Commissione Ambiente esiste ancora? In piena emergenza ambientale come consiglieri comunali di opposizione abbiamo chiesto, per stimolare la "stasi" amministrativa, la convocazione della Commissione Ambiente che erroneamente è stata rifiutata mal interpretando il regolamento consiliare. La cosa che più ci sconvolge è che a nessun consigliere comunale di maggioranza sia venuto in mente di richiederne una seconda convocazione, in barba alle numerose lamentele che arrivano dai cittadini e in barba a tutto il comparto turistico che proprio in questi mesi dovrebbe ripartire».

«Come consiglieri comunali di opposizione abbiamo tanto da dire e da proporre ma non possiamo farlo perché i consiglieri di maggioranza si trincerano su un regolamento consiliare che non sanno neanche leggere. Vogliamo invitare il nostro Sindaco, deus ex machina di tutte le problematiche cittadine, ancora una volta a prestare attenzione alle reali esigenze della nostra Città, come ha gridato sui palchi in campagna elettorale, magari confrontandosi con l'opposizione, o in alternativa ad investire il proprio prezioso tempo più sulle doti canori che su quelle amministrative».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia