14 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
12 minuti fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
13 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
12 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
15 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
1 ora fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
1 ora fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
14 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
14 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
42 minuti fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»

Corigliano-Rossano, Madeo (Azione): «Nessuna programmazione per abbattere barriere architettoniche»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Avremmo preferito evitare di riportare l'esito di una interrogazione, presentata dal gruppo "Corigliano-Rossano in Azione" all'interno del Consiglio Comunale, riguardante l'abbattimento delle barriere architettoniche, ma non possiamo accettare i vuoti comunicati dell'Amministrazione Comunale».

È quanto afferma in una nota stampa il consigliere comunale Francesco Madeo di Corigliano-Rossano in Azione, che così continua: «“Stiamo lavorando per raggiungere obiettivi importanti in modo da sopperire alle difficoltà del territorio", questo è uno stralcio del Comunicato emanato dall'Assessore alle Politiche Sociali, Donatella Novellis, alla quale va tutta la nostra stima e vicinanza per il vuoto politico e amministrativo che la circonda. Come gruppo politico di opposizione, presente all'interno del Consiglio Comunale, vorremmo sapere su cosa si sta lavorando precisamente, senza farci distrarre da belle ed entusiasmanti aspirazioni vuote però di soluzioni amministrative».

«Durante l'ultimo Consiglio Comunale – spiega - abbiamo preso atto che l'Amministrazione non ha una programmazione futura riguardante l'abbattimento delle barriere architettoniche, all'interno della Città di Corigliano-Rossano, che i diversamente abili, con i genitori a seguito, chiedono da anni. Vorremmo capire se è previsto all'interno della programmazione amministrativa un potenziamento dei parcheggi dedicati alle persone diversamente abili, un abbattimento delle barriere architettoniche all'interno delle strutture scolastiche di responsabilità comunale e un potenziamento degli autobus scolastici adeguati ad accompagnare i ragazzi diversamente abili. Sono queste le esigenze che i ragazzi e i genitori richiedono da anni e nel 2021 ci sembra assurdo che debbano diventare argomenti di scontro politico».

«A domanda, formalmente posta all'interno del Consiglio Comunale, non è stata data nessuna risposta esaustiva e per questo riteniamo che prima di programmare i massimi sistemi, senza lavorare tra l'altro su un adeguato potenziamento dell'ufficio competente, dovremmo pensare a fornire piccole risposte concrete ai cittadini, visto che l'Amministrazione Stasi è al ormai al giro di boa» conclude .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.