30 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
Adesso:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
19 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
3 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
20 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
1 ora fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi

Agricoltura, Ferrara (M5s): «Approvato fondo da 92 milioni per garantire al sud risorse adeguate»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Grazie al costante dialogo con il ministro Patuanelli nessuna regione verrà penalizzata e riceverà meno risorse. È stato approvato dal MEF un fondo perequativo di circa 92 milioni, a favore di quelle regioni che nel nuovo criterio di riparto del Feasr avranno meno fondi».

È quanto dichiara in una nota l'europarlamentare del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara, che così continua: «Un primo soddisfacente risultato, in questo modo non ci sarà nessuna regione che avrà un euro in meno, rispetto a quanto avrebbe avuto con il riparto dei criteri storici e sarà garantita l'applicazione piena dei Piani di sviluppo rurale».

«Rimango del parere – aggiunge -  che anche l'Europa debba ascoltare e soddisfare le esigenze di regioni storicamente in condizioni di svantaggio strutturale ed economico come, ad esempio, la Calabria e altre regioni del Sud e non solo».

«Bisogna ricercare criteri idonei a rispondere agli obiettivi generali dello sviluppo rurale e perseguire l'obiettivo primario di colmare il divario tra Regioni europee, mirando ad un giusto riequilibrio territoriale socio-economico e finanziario» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.