4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

«Si avvicinano le elezioni regionali e “l'infornata” delle nomine accelera»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ancora una volta, questa Giunta regionale e i suoi assessori non si smentiscono. Ne viene conferma dall'approvazione di un bel pacchetto di nomine relative ai Comitati di gestione degli Ambiti territoriali di caccia e per le commissioni provinciali venatorie. Cosa c'entrano queste nomine con gli atti indifferibili e urgenti cui dovrebbe limitarsi attualmente la Giunta? È quello che chiederemo formalmente al Segretario Generale della Giunta e al Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura il quale, presumibilmente, le ha vistate».

È quanto dichiara il Capogruppo del Patito Democratico Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Ci siamo stancati di questo andazzo perché l'azione di una Giunta in regime di prorogatio presupporrebbe un'etica della politica di cui non si vede traccia. Questi tentativi maldestri e costanti li abbiamo denunciati anche in Consiglio regionale e ci siamo visti costretti ad abbandonare la seduta, per evitare di partecipare all'approvazione di atti da noi ritenuti clientelari e mossi da fini esclusivamente elettoralistici».

 «L'affanno e la corsa a coprire tutte le caselle libere a disposizione – conclude Bevacqua – è la migliore dimostrazione di come il centro destra regionale intende l'avvicinarsi del voto e il programma da presentare agli elettori».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.