1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
53 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
23 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Regionali, Pd e Movimento 5 Stelle verso le primarie? La benedizione dell'ex ministro Boccia

1 minuti di lettura

ROMA - «La disponibilità per le primarie di Nicola Irto, candidato del Partito democratico in Calabria, è un atto di grande coraggio e generosità. Unire le forze politiche progressiste, civiche e i movimenti alternativi alla destra sovranista che sta distruggendo la Calabria è, prima di tutto, un dovere civico oltre che politico. La scelta di Irto è la dimostrazione della grande volontà di allargamento dell'alleanza sostenuta da centinaia di amministratori calabresi di diverse formazioni civiche e della grande voglia di unità politica. La disponibilità manifestata dalla sottosegretaria al Sud, Dalila Nesci, al confronto politico attraverso le primarie, e accolta favorevolmente da Nicola Irto, consente a tutte e tutti coloro che vogliono unire le forze di partecipare al confronto senza alcuna preclusione. Le primarie sono sempre l'occasione per una grande partecipazione democratica utile a costruire una proposta condivisa sul futuro della Calabria. Chi non accetta il confronto e si sottrae favorisce la destra». Cosi' Francesco Boccia, deputato PD e responsabile Enti locali della Segreteria nazionale.

Parole che non lasciano molti fraintendimenti. Un passo indietro adesso che potrebbe significare due passi avanti nel prossimo futuro, in vista delle elezioni, con la formazione di una coalizione forte e coesa che veda insieme democratici e post grillini per la "conquista" di palazzo Campanella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.