12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

Personale sanità, Rizzo solleva un polverone. Guccione: «Longo applichi poteri straordinari»

1 minuti di lettura

COSENZA - Le parole del direttore sanitario Martino Rizzo sull'impossibilità a procedere ai concorsi per assunzione di nuovo personale sanitario (leggi qui le dichiarazioni) hanno sollevato un inevitabile polverone. «Bandire un concorso diventa un supplizio» aveva detto Rizzo visto che diventa impossibile assumere nuovo personale perché non si trova disponibilità di componenti nelle commissioni, né interni né esterni.

A brandire, ancora una volta, le armi contro un sistema sanitario che ormai sta portando allo stremo i cittadini è il consigliere regionale del Partito Democratico, Carlo Guccione. Che riprende le dichiarazioni di Rizzo e le rilancia sul tavolo del commissario Longo.

«È arrivato il momento di dire basta a questa situazione». Dice oggi Guccione. Che aggiunge: «il commissario ad acta Guido Longo attivi i poteri sostitutivi e attraverso la propria struttura bandisca i concorsi delle Asp e Aziende ospedaliere inadempienti».

«Non è possibile - aggiunge il consigliere democrat - che per carenza di personale si chiudano o accorpano reparti ospedalieri o che il 118 non abbia medici che possano intervenire sulle ambulanze. Nel frattempo i servizi territoriali scarseggiano, quelli ambulatori vengono ridimensionati, molte prestazioni specialistiche non vengono più effettuate o bisogna attendere mesi per poterle fare. Non è più un problema di blocco del turnover ma di efficienza della sanità dal punto di vista amministrativo. Tutto ciò continua ad abbassare i Livelli essenziali di assistenza creando enormi disagi ai cittadini che non ricevono cure efficaci ed appropriate. Non è possibile trovarsi, dopo undici anni, con una sanità peggiore rispetto a quella del 2009, anno di inizio del commissariamento della sanità calabrese».

«Se davvero - aggiunge - il commissario ad acta, Guido Longo, vuole essere utile alla Calabria individui i responsabili di questa situazione e metta in atto tutti quei provvedimenti per fare in modo che nel giro di qualche mese possano essere assunti tutti i medici, gli oss, gli infermieri e le altre figure sanitarie indispensabili al sistema sanitario calabrese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.