10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»

Pasqualina Straface si complimenta per l’impegno dei cittadini nelle contrade San Nico, Cantinella e Mandria del Forno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quanto accaduto anche stamani, splendida giornata di sole, in alcune contrade del territorio comunale, come San Nico e Mandria del Forno, nonché, come molto spesso ormai e anche di recente, in quella di Cantinella, rappresenta un lodevole esempio di cittadinanza attiva e senso civico».

«I residenti che scendono in strada per divenire protagonisti del cambiamento, stanchi di vivere nel degrado, nell’incuria e nell’abbandono, rastrellando, pulendo, bonificando. A tutti loro rivolgo, e penso di farlo anche a nome di numerosi altri concittadini, il mio sincero attestato di plauso, ringraziamento, ammirazione».

È quanto dichiara l’ex sindaco di Corigliano, Pasqualina Straface, rappresentante del Movimento del Territorio, continuando: «La cura del verde pubblico, il rispetto del decoro urbano, la manutenzione stradale: per tutto ciò si prodigano i nostri cittadini, togliendo tempo prezioso alle loro famiglie e dedicando energie in attività encomiabili a favore dell’intera comunità».

«Da evidenziare, inoltre, l’opera svolta in contrada Mandia del Forno, laddove alcuni residenti hanno addirittura riparato, nel migliore dei modi, il manto stradale dissestato, da tempo pieno di buche pericolose per automobilisti e pedoni».

«Restituire volto e dignità al nostro territorio – aggiunge Straface – si configura come un’alta forma di partecipazione solidale, che vale più di ogni lezione di educazione civica o astratta nozione sull’argomento».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.