16 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
Adesso:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
17 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
17 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:L’Ulivo di Pietra
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
1 ora fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace

Infrastrutture, Catalfamo a Roma per incontrare il responsabile per gli investimenti del Ministero

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’assessore regionale alle infrastrutture, Domenica Catalfamo, e il dirigente del settore Infrastrutture di trasporto, Giuseppe Liritano, hanno incontrato a Roma il responsabile della struttura tecnica del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili, Giuseppe Catalano.

Nel corso dell’incontro, si è discusso dei principali investimenti che riguarderanno, nei prossimi anni, il settore delle infrastrutture nella regione. Particolare attenzione è stata riservata ai contenuti del Pnrr, anche in vista dell’intesa che a breve dovrà passare dalla Conferenza Stato-Regioni.

«Durante la riunione – informa una nota dell’assessorato –, i principali temi di confronto hanno riguardato l’alta velocità ferroviaria, con l'imprescindibile obiettivo di garantire la massima riduzione dei tempi di percorrenza sul percorso Roma-Reggio Calabria, e gli interventi previsti per la messa in sicurezza dei porti calabresi. Particolare attenzione è stata posta anche sul tema dell’introduzione della nuova tecnologia di propulsione ad idrogeno. La Regione Calabria avvierà una collaborazione con il Mims per l’utilizzo di parte dei fondi del Pnrr, nello specifico delle linee gestite da Rete ferroviaria italiana e da Ferrovie della Calabria».

«È stato condiviso il percorso più celere – è scritto nella nota – per giungere alla sottoscrizione del nuovo contratto di programma tra Mims e Anas, per i collegamenti tra Calabria e Sicilia, rispetto ai quali sono state preannunciate importanti novità mirate a ottimizzare, nel breve periodo, le modalità di attraversamento dello Stretto».

L’assessore Catalfamo specifica che, al termine «dell'articolato e proficuo incontro, si è condivisa l'opportunità di organizzare, fin dalle prossime settimane, incontri tematici di approfondimento tecnico su ciascuno dei temi oggetto del confronto, alla presenza dei soggetti istituzionalmente competenti per materia. L'interlocuzione con il Mims sarà continua e attiva. Seguiremo da vicino le numerose azioni sul tema delle infrastrutture che il Governo in questo periodo dovrà portare celermente avanti».

«Ci impegneremo – conclude Catalfamo – per superare le criticità derivanti dalla mancata attenzione che alcune Regioni, come la Calabria, hanno subito per decenni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.