19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Il Centro Polivalente di Villapiana potrebbe diventare un vero e proprio “Villaggio Covid Free”

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - «L’estate è alle porte, l’ennesima dopo un inverno di restrizioni, di privazioni e di incassi mancati per tante categorie commerciali. In questa situazione, il Centro Polivalente di Villapiana si presta alla perfezione e potrebbe diventare un vero e proprio Villaggio Covid Free».

È quanto afferma Michele Grande esponente politico della Lega che così continua: «Da diverse settimane stiamo discutendo questa ipotesi che, secondo noi, potrebbe essere valutata. In accordo con le associazioni culturali, artistiche e di intrattenimento, con le attività commerciali e gli stabilimenti balneari, con gli artigiani, le palestre ed associazioni sportive, si potrebbe lavorare ad un vero e proprio Polo Commerciale all’aperto, sicuro, controllato e che aiuti le attività a rilanciarsi».

«L’Amministrazione potrebbe, a nostro avviso, - aggiunge - offrire gratuitamente (o a prezzo simbolico) una postazione e relativo spazio adiacente alle attività aderenti, il tutto potrebbe svolgersi per i mesi di luglio ed agosto. Un Villaggio Covid Free dove giocare a calcio, dilettarsi in altri sport, praticare danza e fare palestra all’aperto, bere un drink con gli amici nei vari stand, degustare ed acquistare prodotti tipici».

«Un villaggio – spiega - dove poter far svolgere attività ludiche, artistiche e culturali ai propri bambini, con il supporto delle associazioni cittadine, un posto dove poter passeggiare in attesa di gustarsi la serata, magari con un cinema all’interno del teatro oppure in una grande discoteca all’aperto. Il tutto in sicurezza, in un’area delimitata e circoscritta, sicura e continuamente controllata».

«Da non sottovalutare i benefici per lo stesso Centro che tornerebbe gradualmente a vivere, ad essere utile e funzionale per un’utenza che attende da troppo tempo di avere questa possibilità. Un posto dove poter svolgere anche Sagre, eventi e manifestazioni di ogni genere. Una soluzione per le Famiglie, per i giovani, per gli anziani. Che ne pensate?» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.