12 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
12 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
11 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
14 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
15 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
13 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
14 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
13 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
15 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
11 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»

Decreto Calabria, Guccione (Pd) propone iniziativa per apportare modifiche

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nel corso del Consiglio regionale odierno ho proposto una iniziativa bipartisan per apportare alcune modifiche al Decreto Calabria, tra cui quella per cui commissari di Asp e Aziende ospedaliere abbiano non più 90 giorni, ma 180 giorni di tempo per approvare i Bilanci aziendali relativi agli esercizi già conclusi, avendo a disposizione dirigenti del Ministero dell'Economia e delle Finanze e una task force della Guardia di finanza per poter redigere i Bilanci arretrati che ancora non sono stati approvati. 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del consigliere regionale del Pd Carlo Guccione.

«Ho inoltre chiesto la convocazione di una seduta congiunta della Commissione sanità e di quella di Vigilanza per fare luce sul ruolo della società kpmg, visto che avrebbe dovuto avere, tra i tanti compiti, una funzione di supporto nelle analisi e nelle verifiche dei dati aziendali per il processo del debito e per il monitoraggio gestionale e contabile. Per convenzione avrebbe dovuto avviare la ricognizione del debito, supportare Asp e Ao nella predisposizione dei bilanci e procedere a un monitoraggio regionale, gestionale e contabile. Ma ad oggi, nonostante la società Kpmg abbia ricevuto compensi pari a € 11.015.878,23, non conosciamo l'entità del debito sanitario calabrese. Sicuramente è aumentato ma non è stato possibile quantificarlo»

«Ringrazio il presidente della Commissione Sanità Sinibaldo Esposito e il presidente della Commissione Speciale di Vigilanza Domenico Giannetta – conclude Guccione - per la loro disponibilità nel convocare al più presto una riunione congiunta e fare definitivamente chiarezza sul ruolo che ha avuto kpmg nella sanità calabrese».

(fonte foto ilparlamentare)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.