13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Crollo Grotta della Renna a Cassano, Guerrieri (UdC): «Cosa si sta facendo per gli sfollati?»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Crollo alla Grotta della Renna, cosa si sta facendo per sostenere le famiglie sfollate? Se lo chiede Michele Guerrieri, in qualità di rappresentante dell'Unione di Centro di Cassano Jonio. «Dopo lunghi mesi e dopo le varie lamentele - scrive - che registriamo ogni giorno, chiediamo all'Amministrazione Comunale a che punto sia la situazione delle famiglie sfollate nei pressi di Grotta della Rena, poiché, ad oggi, nessuna comunicazione è stata fatta ai residenti del rione riguardo ad un possibile ritorno nelle loro case o su altre decisioni connesse al crollo del masso avvenuto a Dicembre dello scorso anno, che ricordo, avevamo attenzionato già 3 anni fa, visto che già da allora in visibili instabili condizioni».

A questo proposito l'UdC chiede al sindaco Giovanni Papasso le motivazioni che hanno portato «al silenzio di questi mesi». «Chiediamo altresì, se il ritardo sia dovuto a negligenze, oppure da altri organi e non a responsabilità del Comune, e soprattutto se il Georadar - precisa guerrieri - sia stato utilizzato e quali risultati abbia portato fino ad ora. In caso contrario spingiamo per una forte sensibilizzazione e sollecitazione da parte del Comune agli altri organi, protezione civile e vigili del fuoco, al fine di decidere in tempi celeri a difesa delle famiglie che aspettano invano notizie da mesi, senza puntare il dito verso nessuno, ma evitando le lentezze burocratiche che hanno portato fino ad adesso a pochi risultati concreti. Della situazione ho informato il consigliere Regionale Giuseppe Graziano - conclude - che ha dato piena disponibilità affinchè si trovi una degna soluzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.