4 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
6 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
7 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
9 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
10 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
9 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
8 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
4 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
6 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

«Anche l’Europa sospenda i brevetti sui vaccini. Il diritto alla salute prevalga sul mercato»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sostenuto dal parlamento, il governo si muova a livello europeo per la sospensione dei brevetti sui vaccini».

Lo ha detto alla Camera il deputato di L’alternativa c’è Francesco Sapia, replicando alla risposta del sottosegretario Pierpaolo Sileri a un’interpellanza urgente dello stesso parlamentare, centrata sulla gestione dell’emergenza Covid e sull’andamento della campagna vaccinale in Italia.

«Gli alleati degli Stati Uniti – ha ricordato Sapia – hanno compreso la necessità di imboccare questa strada. Se poi consideriamo il rapporto tra i vaccini consegnati e quelli somministrati, ci accorgiamo tutelare la salute e favorire la ripresa dell’economia servono molte più dosi. Il Regno Unito ne ha più del doppio».

«I corrispondenti dati di Francia, Germania e Spagna, in linea con quelli dell’Italia, mostrano – ha rimarcato Sapia – le criticità dell’Unione europea. Il problema è l’insufficiente disponibilità di vaccini, anche per il futuro, sicché bisogna risolverlo».

«O si garantiscono i vaccini a tutti, oppure non ne usciamo. Questo significa – ha precisato Sapia – che sul diritto alla salute e al lavoro non possono prevalere le leggi disumane del mercato e gli interessi miliardari dei produttori».

(fonte foto corriere del veneto)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.