3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità

«Anche l’Europa sospenda i brevetti sui vaccini. Il diritto alla salute prevalga sul mercato»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sostenuto dal parlamento, il governo si muova a livello europeo per la sospensione dei brevetti sui vaccini».

Lo ha detto alla Camera il deputato di L’alternativa c’è Francesco Sapia, replicando alla risposta del sottosegretario Pierpaolo Sileri a un’interpellanza urgente dello stesso parlamentare, centrata sulla gestione dell’emergenza Covid e sull’andamento della campagna vaccinale in Italia.

«Gli alleati degli Stati Uniti – ha ricordato Sapia – hanno compreso la necessità di imboccare questa strada. Se poi consideriamo il rapporto tra i vaccini consegnati e quelli somministrati, ci accorgiamo tutelare la salute e favorire la ripresa dell’economia servono molte più dosi. Il Regno Unito ne ha più del doppio».

«I corrispondenti dati di Francia, Germania e Spagna, in linea con quelli dell’Italia, mostrano – ha rimarcato Sapia – le criticità dell’Unione europea. Il problema è l’insufficiente disponibilità di vaccini, anche per il futuro, sicché bisogna risolverlo».

«O si garantiscono i vaccini a tutti, oppure non ne usciamo. Questo significa – ha precisato Sapia – che sul diritto alla salute e al lavoro non possono prevalere le leggi disumane del mercato e gli interessi miliardari dei produttori».

(fonte foto corriere del veneto)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.