3 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
4 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
6 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
6 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
5 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
6 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
7 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
7 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
8 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute

Zondadem: incontro su mafie, pandemia e Recovery

1 minuti di lettura

COSENZA - Le mafie al tempo della pandemia e del Recovery Plan: è questo il titolo dell'incontro che Zonadem terrà alle ore 21,00 di giovedì 8 aprile e che vedrà la presenza del Procuratore nazionale antimafia, Dott. Federico Cafiero De Raho, del Capogruppo PD in Commissione antimafia, Franco Mirabelli. Ad annunciarlo è il consigliere regionale del PD, Mimmo Bevacqua, fondatore del movimento culturale Zonadem, nato oltre 10 anni fa con lo scopo di promuovere iniziative di interesse sociale e politico e far crescere e maturare nuovi e giovani gruppi dirigenti. 

«L'emergenza pandemica in atto – dichiara Bevacqua nel presentare iniziativa – sta già dimostrando di poter aprire opportunità non piccole per la criminalità organizzata: ci sono interi settori in crisi che rischiano di essere fagocitati dagli appetiti mafiosi. Se poi consideriamo il fiume di denaro atteso con il Recovery, appare chiaro che bisogna vigilare e attrezzarsi prontamente per evitare e colpire i tentativi di inquinamento, di corruzione, di frode, che verranno certamente posti in essere. Ma la repressione a posteriori non basta: è necessario anticipare strategicamente e in maniera organica. Se le norme attuali non sono sufficienti, bisogna metterne in campo di nuove e più adeguate. È per questo che sono davvero grato al capogruppo in Commissione Antimafia, sen. Franco Mirabelli, per aver accettato il nostro invito ed aver convenuto sulle nostre preoccupazioni, facendosi così da tramite nel coinvolgere nella iniziativa il Procuratore De Raho, che ringrazio per aver accolto l'invito: la sua esperienza e la sua competenza in materia sono patrimonio prezioso. La politica deve porsi in attento ascolto e avviare una riflessione seria sui modi meglio appropriati affinché lo Stato riaffermi la sua presenza, mettendo in campo ogni iniziativa utile per affermare i principi di legalità e trasparenza».

L'incontro, in diretta sulla pagina Fb di Zonadem, vedrà l'introduzione e il coordinamento di due esponenti del movimento politico-culturale: rispettivamente, Franca Sposato e Maria Teresa Aiello.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.