18 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
14 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
15 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
18 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
10 ore fa:Spari e fiamme, una settimana da dimenticare per il nord est della Calabria
17 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
16 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
11 ore fa:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
15 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale
17 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo

SS106, Costa (Azione): «Proporre un nuovo tracciato significa perdere altro tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Vi piace perdere tempo, altrimenti questo comportamento non ce lo spieghiamo, da cittadini e da dirigenti di partito. Non volete realizzare la 106 ter sulla fascia ionica e per prendere in giro i cittadini avete ricominciato dal "via", proponendo un nuovo tracciato, come se fosse una infinita partita di monopoli».

È quanto dichiara Gianfranco Costa, esponente di “Corigliano-Rossano in Azione” che così continua: «Il tracciato esisteva già, era stato validato da tutte le amministrazioni comunali dei territori coinvolti e aveva ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie per poter partire immediatamente con i lavori. Era costato tanto lavoro ma soprattutto tanto tempo, la vera parola chiave di questa infrastruttura. Ora? Ricominciamo a discutere di un nuovo tracciato, perché?».

«A sentire i nostri amministratori locali, i nostri parlamentari e i dirigenti dell'Anas – incalza - il nuovo tracciato costerebbe di meno, 400.000.000€ per l'intera realizzazione. La domanda sorge spontanea: Avete considerato gli espropri? Quelli no, li facciamo rientrare nel conteggio successivamente, non si sa mai dovessimo scoprire che l'esproprio, l'estirpazione di numerosi ettari di agrumeto e l'abbattimento di numerosi manufatti in cemento, inesistenti nel vecchio tracciato, dovessero far lievitare i costi triplicandoli».

«Non volete realizzare questa importantissima opera, - aggiunge - che porterebbe sviluppo al meridione, e dovete perdere tempo in attesa che si ritorni al voto per prendere in giro i cittadini una seconda volta. Meglio giocare al ribasso sugli espropri e scontrarsi con i numerosi proprietari in numerosissimi giudizi, che verranno presentati di fronte le autorità amministrative giudiziarie competenti, che portare avanti un tracciato, già approvato, che non causa però un importante contenzioso».

«Più contenzioso equivale a dire più tempo per la campagna elettorale, più incarichi e più stipendi. I cittadini, così, non vedranno mai la realizzazione di questa opera che aspettano da anni. De Andrè amava dire, "Morire per delle idee ma di morte lenta"» conclude Costa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.