5 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
6 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
44 minuti fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
2 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
1 ora fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
2 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
4 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
1 ora fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

“Rigenera Italia”: disponibili 17 milioni per i Comuni della Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «L’iniziativa del Movimento 5 StelleRigenera Italia” è un’opportunità imperdibile per i sindaci dei Comuni calabresi. 17 milioni di euro dedicati agli enti locali della provincia di Cosenza».

È quanto fa sapere in un comunicato stampa la portavoce del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, che prosegue: «Grazie infatti ad un fondo da 1 miliardo di euro stanziato durante il Governo Conte bis, che raddoppia quello previsto dalla norma Fraccaro, i Comuni potranno realizzare interventi di efficientamento energetico come la riqualificazione e manutenzione di edifici pubblici, la realizzazione di piste ciclabili, l’istallazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la sostituzione dell’illuminazione pubblica con lampadine a basso consumo, il rifacimento delle strade, l’abbattimento delle barriere architettoniche».

La pentastellata mette in evidenza tutti i benefici che l’importante misura varata dal Governo, grazie alle proposte avanzate dal M5S, potrà innescare all’interno delle comunità locali italiane e, ovviamente, della provincia di Cosenza.

«Agli enti comunali della provincia cosentina – prosegue - spettano più di 17 milioni di euro, infatti, la misura “Futuro in Comune” del progetto “Rigenera Italia”, prevede contributi che vanno dai 100mila euro fino a 500mila euro in base al numero di abitanti. Così, ad esempio, Corigliano-Rossano riceverà 340mila euro, Castrovillari 260mila euro, Amantea e Cassano All’Ionio 180mila euro, Cariati e Belvedere Marittimo 140mila euro, Castiglione Cosentino 100mila euro e così via».

«Per accedere ai fondi – precisa ancora la parlamentare - i Comuni dovranno approvare un progetto ed iniziarne l’esecuzione entro il 15 settembre, nel momento in cui questo verrà comunicato, il ministero dell’Interno trasferirà al Comune il 50% del contributo e la restante parte verrà erogata al completamento dei lavori».

«Realizzare questi interventi – conclude - significa aprire nuovi cantieri, aiutare le imprese, far risparmiare i cittadini e rendere i nostri Comuni più green favorendo così la sostenibilità ambientale e l’economia locale. Auspico che le amministrazioni comunali si rendano anch’esse promotrici di questa iniziativa e si attivino in tempi rapidi per mettere in atto gli interventi di cui i territori necessitano per migliorarne la qualità e la vita stessa dei cittadini».

(Fonte immagine LaC News 24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.