17 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
15 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
19 minuti fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
12 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
13 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
14 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
14 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
13 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
12 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
16 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record

Insabbiamento Porto di Cariati, Crescente: «Si intervenga nel più breve tempo possibile»

1 minuti di lettura

CARIATI - Una imbarcazione della storica marineria cariatese alla fonda in mezzo al mare, senza la possibilità di entrare nel Porto di Cariati perché il fenomeno dell'insabbiamento non permette di uscire senza che la stessa resti incagliata. I pescatori della "Maria Margherita" devono raggiungere la loro imbarcazione con una più piccola e nelle prossime ore, viste le incerte condizioni meteo saranno costretti ad attraccare in un porto d'emergenza con notevoli disagi.

È quanto denuncia Maria Crescente esponente di Cariati in Movimento che aggiunge: «Una situazione che dovrebbe essere mortificante per l'intera comunità e che coinvolge praticamente tutte le imbarcazioni, visto che tra non molto nessun peschereccio di Cariati potrà più uscire dal porto senza che l'insabbiamento diventi un pericolo. Una criticità tra le criticità per la categoria dei pescatori che è già duramente colpita dalla pandemia e che fa i conti con continue emergenze».

«Seguo la situazione con preoccupazione e mi auguro che lo stesso impegno profuso dall'ufficio tecnico sia seguito da quello concreto dell'amministrazione comunale, reperendo nel più breve tempo possibile le risorse per poter intervenire nell'immediato» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.