44 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
14 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"

Guccione (Pd): «Finalmente assunti nuovi medici e infermieri per le Usca della Provincia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Tempo fa avevo denunciato la carenza di personale all'interno della Cot (Centrale operativa territoriale) e delle 11 Usca della provincia di Cosenza, dove in alcune Unità mancavano sia medici che infermieri. Finalmente oggi l'Asp di Cosenza ha proceduto all'assunzione di venti medici e venti infermieri per rendere operative tutte le Usca della provincia. Inoltre, sono stati prorogati cinquanta medici in servizio sempre nelle Unità speciali di continuità assistenziali, presidi fondamentali per il tracciamento dei contatti e la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid19 che non necessitano di ricovero ospedaliero». 

È quanto afferma il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che così continua: «In una nota l'Azienda sanitaria comunica anche l'assunzione di 20 operatori socio sanitari da assegnare ai reparti Covid, 29 infermieri a contratto indeterminato e 21 a contratto determinato, 8 dirigenti medici e 8 medici liberi professionisti in quiescenza».

«Ora – aggiunge - bisogna impegnarsi ad assumere tutto il personale del comparto sanità che è stato autorizzato dal Commissario ad acta che ha approvato il Piano triennale di assunzioni per ogni singola Asp e Azienda ospedaliera della nostra regione. I fondi ci sono e bisogna assumere. Il commissario Guido Longo, rispondendo a una mia esplicita richiesta, ha ribadito che "il non raggiungimento degli obiettivi significa decadenza" e non ammetterà più mancate assunzioni con i soldi a disposizione».

«Ringrazio il commissario Vincenzo La Regina per il suo impegno e sono certo che procederà a utilizzare tutti i fondi Covid per l'assunzione del personale necessario a contrastare la pandemia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.