4 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
1 ora fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
15 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
45 minuti fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
2 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Gente di Mare, Martilotti: «Corigliano-Rossano sta lavorando per intercettare il Recovery Fund?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La già precaria economia della nostra Città è stata ulteriormente mortificata dalla pandemia mondiale da covid-19.

La stessa Corigliano-Rossano ora è unita all'interno di una contrazione dei consumi che crea serie difficoltà a tutte le piccole attività commerciali.

«Non possiamo però arrenderci e non possiamo accettare l'alzata di spalle dei nostri rappresentanti istituzionali che rispondono: "C'è la pandemia"». A sostenerlo, in un comunicato stampa, è Gianfranco Martilotti. 

«Anni e anni di psicologia basata sull' inner game, il lavoro di autostima interno, buttato nella frazione indifferenziata dei nostri rifiuti urbani. Dalla morsa pandemica usciremo, prima o poi, e dobbiamo lavorare per uscire anche dalla morsa economica che la pandemia porta con sé ma che lascerà, come una scia nel mare, al suo passaggio».

L’esponente si Gente di mare continua: «L'Europa ci ha fornito una grande opportunità, il Recovery Fund. Sembra un piano scritto e pensato esattamente per la Città di Corigliano-Rossano. La domanda che poniamo è semplice: Siamo pronti come amministrazione per intercettare queste risorse economiche? A noi sinceramente sembra di no». 

Da qui l’affondo: «Abbiamo un Ufficio Europa gestito con estrema preparazione ma estremamente sottodimensionato, gli uffici comunali non riescono a gestire l'ordinaria amministrazione figuriamoci se hanno il tempo per programmare il futuro e le commissioni consiliari sono bloccate all'interno della logica degli adempimenti amministrativi obbligatori per legge. La colpa non è più delle passate amministrazioni, dai sono passati 2 anni. Diciamoci la verità si sta svuotando di contenuto il Consiglio Comunale facendo melina sulle proposte avanzate dall'opposizione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.