14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
14 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
10 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Elisabetta Barbuto: «PNRR grande opportunità per la Calabria»

1 minuti di lettura

CROTONE- «Il PNRR è una grande opportunità per la nostra regione che finalmente potrà usufruire di tutti i vantaggi di una rete ad AV. Qualunque sarà, dunque, in seguito al dibattito pubblico che il Ministro ha assicurato di voler celebrare, il tracciato che consentirà la realizzazione di questo obiettivo, non dobbiamo dimenticare che la missione specifica del PNRR sulle infrastrutture non si limita al completamento dei principali assi ferroviari ad alta velocità ed alta capacità, ma anche e soprattutto all'integrazione fra questi e l'intera rete ferroviaria regionale».

Così la deputata crotonese Elisabetta Barbuto la quale prosegue:

«In tale quadro assume rilevanza fondamentale la ferrovia Jonica per la quale nel PNRR sono previsti gli stanziamenti per completare l'elettrificazione non soltanto tra Lamezia Terme, Catanzaro Lido, Crotone e Sibari con i dovuti interventi sulla galleria di Cutro, ma anche più a sud verso Melito Porto Salvo. La stazione di Crotone, in particolare, diventa strategica per la sua posizione intermedia e viene indicata esplicitamente nel PNRR come la destinataria di uno dei 9 progetti che prevedono investimenti di riqualificazione, di miglioramento degli edifici, della qualità dei servizi agli utenti e dei livelli di efficienza energetica nonché lo sviluppo dell'intermodalità ferro gomma. Mettere in collegamento l'intera rete regionale significa anche mettere la linea jonica in collegamento veloce ed efficiente con la linea AV, conclude la parlamentare, e per tale motivo non posso che accogliere positivamente l'intenzione del MIMS di proporre una modifica normativa per accelerare i tempi di approvazione dei progetti ferroviari. Ciò consentirà che tutto quanto non rientra nel PNRR potrà avere comunque tempi rapidi di approvazione e realizzazione entro il completamento della rete AV attualmente prevista, secondo il Ministro, per il 2030».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.