1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
30 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
16 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
50 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
10 minuti fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Bruno Bossio (PD): «In arrivo una svolta, può finalmente essere realtà»

1 minuti di lettura

ROMA - «L' Alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria finalmente si farà. L'obiettivo coltivato in otto anni di impegno e battaglie parlamentari arriva a una svolta e può finalmente divenire realtà: l'Alta velocità vera e non solo di rete proseguirà da Salerno fino a Reggio Calabria».

«Con la presentazione del progetto da parte di Rfi si sana una ferita, una diseguaglianza storica del Mezzogiorno e si inizia a dare al Sud ciò che finora è stato negato in termini di piattaforma infrastrutturale, di nuove opportunità e investimenti nella logistica e nell'innovazione».

È quanto afferma la deputata del PD, Enza Bruno Bossio, che aggiunge - «È un risultato di grande valore che ha da subito i connotati della realtà, visto l'esplicito richiamo al Recovery Plan, che finanzierà parte dell'opera. L'aggancio al Recovery plan soprattutto rappresenta una garanzia del completamento dell'opera con risorse nazionali e del Contratto di Programma RFI».

«In questa legislatura - spiega la parlamentare Dem- abbiamo compiuto straordinari passi in avanti. Eravamo partiti avendo tutti contro e una grande quantità di resistenze».

«Con la crisi di governo il percorso di vera svolta avviato dalla ministra De Micheli e dalla struttura di missione guidata da Giuseppe Catalano poteva perdersi. Ma le parole del ministro Giovannini e l'impegno che ha rispettato a inviare il progetto di fattibilità in parlamento per avviare la nuova fase ora ci rassicurano».

(Fonte immagine La Voce della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.