5 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
1 ora fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
4 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
2 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
Adesso:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
31 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Bruno Bossio (PD): «In arrivo una svolta, può finalmente essere realtà»

1 minuti di lettura

ROMA - «L' Alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria finalmente si farà. L'obiettivo coltivato in otto anni di impegno e battaglie parlamentari arriva a una svolta e può finalmente divenire realtà: l'Alta velocità vera e non solo di rete proseguirà da Salerno fino a Reggio Calabria».

«Con la presentazione del progetto da parte di Rfi si sana una ferita, una diseguaglianza storica del Mezzogiorno e si inizia a dare al Sud ciò che finora è stato negato in termini di piattaforma infrastrutturale, di nuove opportunità e investimenti nella logistica e nell'innovazione».

È quanto afferma la deputata del PD, Enza Bruno Bossio, che aggiunge - «È un risultato di grande valore che ha da subito i connotati della realtà, visto l'esplicito richiamo al Recovery Plan, che finanzierà parte dell'opera. L'aggancio al Recovery plan soprattutto rappresenta una garanzia del completamento dell'opera con risorse nazionali e del Contratto di Programma RFI».

«In questa legislatura - spiega la parlamentare Dem- abbiamo compiuto straordinari passi in avanti. Eravamo partiti avendo tutti contro e una grande quantità di resistenze».

«Con la crisi di governo il percorso di vera svolta avviato dalla ministra De Micheli e dalla struttura di missione guidata da Giuseppe Catalano poteva perdersi. Ma le parole del ministro Giovannini e l'impegno che ha rispettato a inviare il progetto di fattibilità in parlamento per avviare la nuova fase ora ci rassicurano».

(Fonte immagine La Voce della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.