Adesso:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
4 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
5 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
3 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
6 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
7 ore fa:L’Ulivo di Pietra
8 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
1 ora fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
2 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Bruno Bossio (PD): «In arrivo una svolta, può finalmente essere realtà»

1 minuti di lettura

ROMA - «L' Alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria finalmente si farà. L'obiettivo coltivato in otto anni di impegno e battaglie parlamentari arriva a una svolta e può finalmente divenire realtà: l'Alta velocità vera e non solo di rete proseguirà da Salerno fino a Reggio Calabria».

«Con la presentazione del progetto da parte di Rfi si sana una ferita, una diseguaglianza storica del Mezzogiorno e si inizia a dare al Sud ciò che finora è stato negato in termini di piattaforma infrastrutturale, di nuove opportunità e investimenti nella logistica e nell'innovazione».

È quanto afferma la deputata del PD, Enza Bruno Bossio, che aggiunge - «È un risultato di grande valore che ha da subito i connotati della realtà, visto l'esplicito richiamo al Recovery Plan, che finanzierà parte dell'opera. L'aggancio al Recovery plan soprattutto rappresenta una garanzia del completamento dell'opera con risorse nazionali e del Contratto di Programma RFI».

«In questa legislatura - spiega la parlamentare Dem- abbiamo compiuto straordinari passi in avanti. Eravamo partiti avendo tutti contro e una grande quantità di resistenze».

«Con la crisi di governo il percorso di vera svolta avviato dalla ministra De Micheli e dalla struttura di missione guidata da Giuseppe Catalano poteva perdersi. Ma le parole del ministro Giovannini e l'impegno che ha rispettato a inviare il progetto di fattibilità in parlamento per avviare la nuova fase ora ci rassicurano».

(Fonte immagine La Voce della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.