13 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
16 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
11 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
14 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
16 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
15 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
14 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
12 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
13 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini

«Spirlì spieghi l’assurda l'esclusione dei laboratori cosentini dal processare i tamponi molecolari»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È semplicemente paradossale che il Centro sanitario Unical non sia stato inserito fra i laboratori accreditati a effettuare i tamponi molecolari: è assurdo che questo centro di eccellenza, che aveva prodotto regolare istanza e ha i requisiti già perfettamente accertati, sia stato ignorato nell'ordinanza del Presidente Spirlì. Il Presidente facente funzioni deve spiegare perché. Così come deve spiegare i misteriosi criteri che lo hanno portato a escludere tutti i laboratori della provincia di Cosenza. Quali sono le logiche che hanno condotto a lasciare scoperti i cittadini della provincia più estesa?».

È quanto dichiara il capogruppo del Partito Democratico Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Non solo il governo regionale non ha preso in considerazione la nostra proposta di una compartecipazione per contribuire a calmierare i prezzi ma, cosa ben più grave, ha deliberatamente trascurato le esigenze dei territori e delle comunità del cosentino: senza darne alcuna spiegazione e in presenza di strutture perfettamente adeguate allo svolgimento del servizio. I cosentini hanno diritto di conoscere quali interessi si celano dietro una decisione così insensata».  

(fonte foto TgCal24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.