40 minuti fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
12 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
10 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
20 minuti fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
13 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
1 ora fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
13 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»

Regionali, “Calabria Resistente e Solidare” propone le assemblee territoriali per un confronto attivo

1 minuti di lettura

RIACE - Continua il percorso di confronto e di costruzione di Calabria Resistente e Solidale: progetto politico che riunisce le forze della sinistra calabrese, associazioni, movimenti, esponenti del variegato mondo dell’attivismo culturale e sociale, intorno ad una proposta di radicale cambiamento per la Calabria che sosterrà alle prossime elezioni regionali la candidatura di Luigi de Magistris Presidente, con Mimmo Lucano capolista, nelle tre circoscrizioni elettorali calabresi.

È quanto si legge da un comunicato del movimento politiche così continua: È tempo che i calabresi si rimettano in marcia da protagonisti a decidere: l’ultimo incontro fortemente partecipato tenutosi a Riace, ribadisce la necessità di “agire, incontrarsi, organizzarsi”, attraverso assemblee territoriali che permettano un confronto attivo e orizzontale fra esperienze, visioni, proposte, aperte a chiunque abbia voglia di contribuire con passione, impegno, capacità, alla discussione comune delle forme e delle modalità di partecipazione alle elezioni regionali.

Al fianco di de Magistris e Lucano tante comunità che in questi anni hanno lottato per la giustizia sociale, i diritti, le opportunità, la difesa dei luoghi, i beni comuni, il benessere per tutti.

Le organizzazioni e gli attivisti presenti all’incontro, lavoreranno nei prossimi giorni in modo capillare nei territori per costruire appuntamenti, incontri e occasioni di confronto sia sui temi che sulla definitiva composizione delle liste, armonizzando il lavoro già fatto ed individuando le migliori candidature tali da costituire una reale alternativa alla malapolitica che ha amministrato negli ultimi decenni la Calabria.

Partendo dall’esperienza di accoglienza e di cura di Riace, verranno attivate campagne di ascolto e di partecipazione territoriale nel tentativo di dare forza, rappresentanza e potenza alle cittadine/i che vorranno mettere al centro della loro esistenza la difesa della salute pubblica, la tutela dei luoghi e dei centri di produzione artistica, la valorizzazione dei beni culturali e delle aree interne.

Un’occasione per scrivere una nuova pagina di rigenerazione politica e sociale, possibile unicamente attraverso la forza che viene dai movimenti dei cittadini attivi e solidali non più disposti a delegare ma ad agire direttamente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.