11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Reclutamento personale, la puntura di spillo di Avanguardia Libera all'esecutivo Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di qualche giorno fa, precisamente del 16 marzo 2021, «in piena confusione da covid», la pubblicazione di una determina (la n. 394) «curiosa e voluta “dall’attivissima” Giunta Stasi» per il reclutamento di personale. Parte da qui la denuncia politica del movimento Avanguardia Libera nei confronti dell'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano che «in questo periodaccio di terrore collettivo, invece di occuparsi di altre ed alte cose, è molto attenta alla sistemazione della macchina comunale e, dopo le funamboliche nomine di alcuni giorni fa, tutte coerenti con il motto “prima gli Stasiani", per non perdere l’abitudine, ha ritenuto opportuno bandire una Manifestazione d’interesse per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un Istruttore Direttivo Amministrativo Cat D».

Nulla di anomalo, anzi, un esecutivo civico attento a rimettere in piedi la macchina comunale meriterebbe solo applausi. Se non fosse però - per quanto evidenzia AL - che i concorsi pubblici («come ci sarebbe atteso dai paladini della meritocrazia») non siano espletati ad appannaggio di scorrimento e utilizzo di graduatorie provenienti da altri Enti.

«In particolare in questo caso - aggiungono - i nostri solerti amministratori, al fine di munire il nostro Ente di questa strategica ed indispensabile figura amministrativa, sono sbarcati niente meno che sulle rive dell’Arno nella gigliata Firenze ciò non in ossequio all'imminente Dantedì ma al fine di attingere alla graduatoria “dell’Istituto degli Innocenti” onde recepire la figura professionale in questione. Ora, sia chiaro, - prosegue - la legge consente che il reclutamento del personale possa avvenire attingendo a graduatorie di altri enti, e nel caso di specie l’ente in parola farebbe anche sorgere qualche dubbio a riguardo, ma fare della demagogia dai palchi e poi procedere ad assunzioni attingendo a graduatorie di Enti posti a mille km di distanza fa rabbia e nello stesso tempo indigna e sbeffeggia tutti quei giovani ignari che, nella primavera ausonico-bizantina del 2019 avevano ingenuamente creduto ad un cambio di rotta ed alla favola della meritocrazia. A tutti costoro un consiglio: se volete essere assunti al comune di Corigliano-Rossano fate i concorsi… ma a Firenze!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.