5 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Promenzio: «I Verdi chiedano a Stasi quali sono i motivi per cui non parla più dell’Enel»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Leggiamo il solito comunicato a difesa dell’amministrazione Stasi-Caracciolo dei rappresentanti degli ambientalisti cittadini». Esordisce così il comunicato stampa del consigliere di minoranza di Corigliano-Rossano, Gino Promenzio. Una nota stampa, scrive, dai torni spenti e contenuto ovvio: «Eppure, a questa Città sempre più sporca, disordinata, non amministrata, in mano ai cani randagi, con i pozzi comunali da cui è sgorgata acqua marrone, servirebbe davvero la preziosa elaborazione -competente e non di parte- che sicuramente i Verdi nostrani sono in grado di fornire».

Da qui la disamina: «Potrebbero iniziare ad esempio con il chiedere al sindaco quali siano le ragioni del suo mutismo sulla questione ENEL. Eppure, prima di questa ormai fallimentare esperienza da sindaco, Stasi costruì le sue fortune politiche dimenandosi per le torri di Sant’Irene e promettendo sfracelli! Anche in campagna elettorale, il nostro ingegnere prometteva:” Impegno della futura amministrazione dunque, sarà quello di definire il destino del sito nel primo anno di Governo, nella direzione di un riutilizzo e riqualificazione completamente sostenibili oppure verso lo smantellamento e ripristino dei luoghi. In entrambi i casi la nostra azione punterà sulla massimizzazione delle ricadute occupazionali per il territorio.”(Programma elettorale della Coalizione per Flavio Stasi Sindaco, punto 9 pagina 5). Cosa è stato fatto di concreto?». Secondo Promenzio nulla.

L’ortopedico di Corigliano-Rossano rincara la dose: «I Verdi di Corigliano-Rossano non hanno certo bisogno dei nostri consigli. Ma una richiesta ci sentiamo di indirizzargiela: diano una mano autorevole a questa Città senza guida e ormai totalmente allo sbando. Magari iniziando con un contributo di valore sulle politiche di pianificazione delle spiagge, strumento vitale per la nostra economia e l’ambiente. Anche perchè, a quanto si dice, la giunta comunale si sta dirigendo, con la prossima stesura del Piano Spiaggia verso un’ altra  delle sue colossali sconfitte (tipo Polo Covid e Illuminazione pubblica). La sfida, quella vera, difficile, è quella di iniziare a governarla questa Città. Altrimenti si dividerà ulteriormente. E resteranno solo i cocci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.