13 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
15 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
12 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
12 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
13 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
11 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Covid, Ferrara (M5S): «Riaprire l’ospedale da campo a Vaglio Lise per l’accoglienza dei pazienti Covid»

1 minuti di lettura

ROMA - «L'ospedale da campo allestito a Vaglio Lise torni ad accogliere i pazienti covid».

Questo l'appello in un comunicato stampa dell'eurodeputata del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara.

«La nostra regione e in particolare la provincia di Cosenza stanno vivendo il momento più acuto della pandemia con una recrudescenza dei contagi che supera di gran lunga i numeri della seconda ondata».

«Questa gravissima situazione ha generato un'immediata pressione sui reparti Covid oramai al collasso, tanto da dover convertire altri reparti, ultimo quello di Medicina dell'Ospedale dell'Annunziata di Cosenza, in reparti covid con conseguente trasferimento dei pazienti no covid, lì ricoverati, negli ospedali Spoke della provincia».

«L'ospedale da campo allestito a Vaglio Lise nello scorso mese di novembre – prosegue la deputata -, avrebbe dovuto alleggerire il carico dei reparti covid proprio nei momenti di maggiore emergenza. Provvisto di 40 posti letto, tre dei quali di terapia sub-intensiva, e tre laboratori per processare i tamponi (150 al giorno), oggi è, invece, il principale hub vaccinale ma non accoglie più ricoveri per covid».

«Pur riconoscendo l'importanza del presidio logistico per effettuare i vaccini sulla popolazione, credo sia necessario individuare per questo scopo altra sede».

«Non posso credere che nell'area urbana cosentina non sia stato possibile individuare un altro centro adatto a tale scopo».

«I casi di Covid in provincia di Cosenza sono in costante aumento, per questo credo che sia assolutamente necessario far ritornare alla sua originaria funzione il presidio emergenziale militare, senza per questo sacrificare la campagna vaccinale» conclude Ferrara.

(Fonte immagine Il Quotidiano del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.