15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
17 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
15 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
16 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
38 minuti fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
1 ora fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
14 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

Centri vaccinali Covid, Renne (IdM): «Alto Jonio ancora una volta dimenticato»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Anche i palazzetti dello sport verranno adoperati per la somministrazione dei vaccini» questo è quanto annunciato in conferenza stampa stamattina dal presidente ff Spirlì che ha riunito gli Stati Generali sulla pandemia per discutere dell’attuale situazione epidemiologica della regione.

La nota stampa di Andrea Renne (membro direzionale provinciale Cosenza Idm) prosegue,

«Diversi i piani d’intervento che toccano quasi tutte le province calabresi ma che purtroppo dimentica ancora una volta l'alto Jonio».

«Nonostante le diverse proposte presentate da Italia del meridione, nei giorni scorsi, come ad esempio attrezzare il palazzetto dello sport sito a Villapiana Lido, senza dimenticare lo stesso nosocomio di Trebisacce, un luogo altrettanto idoneo per la somministrazione dei vaccini, purtroppo nuovamente assistiamo per questa zona alla totale mancanza di organizzazione di qualsiasi piano vaccinale».

Conclude - «Rimaniamo fiduciosi che la Regione possa rettificare e adoperarsi in tempi brevissimi per una risoluzione del problema che vede penalizzato un intero territorio che va da Rocca Imperiale fino a Sibari, per un bacino di oltre 30 mila persone. Non è più tollerabile un così stato di abbandono totale, se le richieste non bastano e il momento della mobilitazione generale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.