1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
5 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
9 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
39 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Centri vaccinali Covid, Renne (IdM): «Alto Jonio ancora una volta dimenticato»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Anche i palazzetti dello sport verranno adoperati per la somministrazione dei vaccini» questo è quanto annunciato in conferenza stampa stamattina dal presidente ff Spirlì che ha riunito gli Stati Generali sulla pandemia per discutere dell’attuale situazione epidemiologica della regione.

La nota stampa di Andrea Renne (membro direzionale provinciale Cosenza Idm) prosegue,

«Diversi i piani d’intervento che toccano quasi tutte le province calabresi ma che purtroppo dimentica ancora una volta l'alto Jonio».

«Nonostante le diverse proposte presentate da Italia del meridione, nei giorni scorsi, come ad esempio attrezzare il palazzetto dello sport sito a Villapiana Lido, senza dimenticare lo stesso nosocomio di Trebisacce, un luogo altrettanto idoneo per la somministrazione dei vaccini, purtroppo nuovamente assistiamo per questa zona alla totale mancanza di organizzazione di qualsiasi piano vaccinale».

Conclude - «Rimaniamo fiduciosi che la Regione possa rettificare e adoperarsi in tempi brevissimi per una risoluzione del problema che vede penalizzato un intero territorio che va da Rocca Imperiale fino a Sibari, per un bacino di oltre 30 mila persone. Non è più tollerabile un così stato di abbandono totale, se le richieste non bastano e il momento della mobilitazione generale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.