2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
6 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista

Bevacqua: «Spirlì venga in Consiglio per informativa sul Recovery Plan»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Visto il rinvio delle elezioni all'autunno, chiediamo al Presidente del Consiglio regionale, Arruzzolo, di inserire all'odg della prossima seduta una informativa del Presidente f.f. Spirlì su quanto finora fatto in relazione al Recovery Plan. Stando a quanto riportato dalle agenzie di stampa e istituzionali, infatti, il documento che la Regione Calabria ha inviato a Roma per attingere alle risorse del Recovery si è rivelato un mero catalogo di progetti copia e incolla che riguardano il passato, spesso remoto. Tanto è vero che è stato sostanzialmente ignorato dal governo nazionale». 

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Lo spostamento del voto impone una riflessione seria e approfondita sulle somme europee destinate alla Calabria: non ci può limitare a stilare un semplice elenco burocratico. La politica deve assumersi le proprie responsabilità e deve coinvolgere le categorie imprenditoriali, i sindacati, le associazioni, i rappresentanti istituzionali dei territori. Si tratta del futuro prossimo della nostra terra e dei nostri giovani: non può essere deciso nel chiuso di una stanza alla Cittadella regionale».

«Se qualcuno – conclude Bevacqua - ha pensato di sterilizzare il dibattito per procedere attraverso interlocuzioni riservate con il Governo, segnalando iniziative e progetti sganciati da una visione complessiva e condivisa dello sviluppo, sicuramente ha fatto i conti senza l'oste.  Nei prossimi giorni, avvieremo una interlocuzione capillare con gli attori sociali ed economici: bisogna immediatamente correggere il tiro e indirizzare la discussione su proposte effettivamente capaci di sfruttare la grande opportunità di programmare uno sviluppo che sia frutto di una visione organica e lungimirante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.